Osservatorio: prestiti auto, l’acquisto dell’usato è in aumento
Ci sono comodità a cui non si può rinunciare, soprattutto nel momento in cui si è abituati ad averle. Ad esempio, ci sono persone che non hanno mai avuto una macchina e vivono bene anche senza, ma allo stesso tempo c’è chi ce l’ha, e quando diventa necessario cambiarla perché non va più ed è vecchia si mette le mani nei capelli perché non se ne può permettere una nuova ma allo stesso tempo non vuole andare in giro con i mezzi. Ma la soluzione esiste, infatti è sufficiente mettere i migliori prestiti a confronto in modo da trovare quello più vantaggioso che ci permetta di restituire agevolmente la somma che ci verrà accordata.
E se risparmiare è la parola d’ordine per tanti consumatori italiani, anche l’auto dei sogni, bella ma costosa, risente di questa tendenza e viene sempre più spesso accantonata a favore di un’auto di seconda mano. Allo stesso modo, la casa non si compra ma si arreda, è questo l’effetto della crisi. A confermarlo sono i dati riportati dal Centro Studi Auto Aziendali: nel 2011 gli italiani hanno speso 21,5 miliardi di euro per l’acquisto di automobili usate a fronte dei 20,9 miliardi dell’anno precedente (+3%). Le immatricolazioni di auto di seconda mano, nel 2011, sono state 2.798.741, contro i 1.748.846 di quelle nuove, e hanno subito una contrazione di appena lo 0,15%.
Spesso i consumatori optano per un prestito finalizzato che li aiuti nell’acquisto dell’auto. Secondo i dati registrati dall’Osservatorio Assofin sul credito al consumo, nel 2011, i prestiti finalizzati all’acquisto di autoveicoli e motocicli sono stati pari a 10,8 miliardi di euro.
Con l’aiuto del servizio di confronto prestiti online di SuperMoney, vediamo quali sono le opzioni più convenienti tra cui scegliere, nel caso in cui si volesse richiedere un prestito per l’acquisto di un’auto. Se per esempio un dipendente privato a tempo indeterminato richiedesse un prestito di 10.000 euro per l’acquisto di una vettura, da restituire in 7 anni, il prestito Cessione del Quinto Rata Bassotta proposta da IBL Banca offre la possibilità di pagare in 84 rate mensili da 156 euro, con Taeg dell’8,33%. Abbiamo poi il prestito di Findomestic, che ha invece una rata mensile di 164 euro e un Taeg del 9,99%. A seguire troviamo il prestito personale di Banca Popolare di Milano con un Taeg del 10,61% e una rata di 166 euro circa.
Dalla buona tenuta dell’usato dipende in buona parte l’andamento dell’intero mercato dell’auto. Quando infatti un privato decide di acquistare un’auto nuova, deve in molti casi riuscire a vendere quella che già in possesso. Più riuscirà a guadagnare dalla vendita dell’usato, e questo dipende dalle quotazioni di mercato, più potrà investire nell’acquisto del nuovo mezzo, contribuendo così al rilancio del settore.
‘La riproduzione di questo contenuto è autorizzata esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte Help Consumatori e il link al sito SuperMoney.eu’

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”