Diffondere la cultura della consapevolezza economica fra i cittadini è l’obiettivo della campagna EconomiAmica, realizzata da PattiChiari e dalle associazioni dei consumatori. Rientra in questa iniziativa il convegno che si svolgerà a Milano il prossimo 10 dicembre sul tema Quale previdenza complementare come e perché, organizzato da Altroconsumo e PattiChiari e accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano.
Il convegno, promosso anche da consumatoridirittimercato.it, intende diffondere l’educazione previdenziale, a tutt’oggi un pilastro dell’educazione alla cittadinanza economica. Parteciperanno fra gli altri Debora Rosciani,  conduttrice di Radio 24 – Il Sole 24 Ore, Paolo Martinello, Presidente di Altroconsumo, Francesco Saita – Direttore Centre for Applied Research in Finance (CAREFIN), Università Bocconi, Thierry Philipponnat – Segretario Generale Finance Watch, Alberto Brambilla – Coordinatore Giornata nazionale della previdenza, Stefania Farsagli – Responsabile area Educazione e cittadinanza economica della Fondazione Rosselli.
La pensione futura dei contribuenti sarà bassa, non più di un 60% dell’ultimo stipendio – sottolinea Altroconsumo lanciando il convegno – Aderire ai fondi pensione (chiusi per i lavoratori dipendenti, aperti per gli autonomi) è una soluzione interessante; in un’analisi oggi Altroconsumo Finanza promuove i chiusi e rimanda gli aperti. Infatti 1000 euro di Tfr versati nel 2005 in un fondo chiuso a fine settembre di quest’anno sono diventati 1333 euro; lasciati in azienda sarebbero stati 1257”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)