Ddl Capitali, Adiconsum: “Risparmio degli italiani può diventare serbatoio di sviluppo” (Foto Pixabay)

Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno del Ddl Capitali è prorogato alle 12 del 3 agosto. Quello precedente era giovedì 27 luglio. Adiconsum interviene sul dibattito in corso e spiega: il risparmio degli italiani può diventare serbatoio di sviluppo del Paese se investito in attività produttive.

Adiconsum: risparmio serbatoio di sviluppo

«Sul tema si è espresso anche il Presidente della Consob prof. Savona e condividiamo – dichiara Carlo De Masi, presidente di Adiconsum nazionale – che senza un mercato borsistico e finanziario adeguato, un paese non può reggere, perché l’assenza di un vero mercato genera distorsioni, in particolare a discapito dei risparmiatori e dei piccoli azionisti. Ciò non toglie – prosegue De Masi – che le eventuali nuove norme debbano servire soprattutto a garantire chi è minoranza e vogliono poter partecipare alla scelta del consiglio, anche attraverso il passaggio di mano da un consiglio in scadenza (se ha operato bene) a un altro consiglio di pari professionalità affinché la società faccia utili e cresca di valore con senso di responsabilità sociale».

«Occorre una grande attenzione sul provvedimento del voto maggiorato – afferma Carlo Piarulli capo dipartimento credito e finanza di Adiconsum – richiesto essenzialmente da chi vorrebbe sia cancellata una regola in vigore sui maggiori mercati internazionali e cioè che il consiglio uscente non possa indicare una lista di candidati per il nuovo consiglio».

«È nostro interesse – conclude De Masi – che il risparmio degli italiani, possa diventare uno straordinario serbatoio di sviluppo per il nostro paese e che sia investito nelle attività produttive italiane, anziché destinato in gran parte nei Fondi Comuni che per il 75% sono di origine estera. Per indirizzarlo in Italia è essenziale che ci sia un’industria del risparmio gestito all’altezza della situazione, all’insegna della democrazia economica, con una Borsa vera ed efficiente».


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)