
Trasporto aereo, Codacons incontra Enac e chiede più tutele per i viaggiatori
Il Codacons incontra l’Enac e chiede più tutele per i viaggiatori e più informazioni sui loro diritti in vista delle partenze estive
Una delegazione del Codacons ha incontrato ieri il Presidente dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), Nicola Zaccheo, proprio durante il periodo in cui gli italiani vanno maggiormente in vacanza utilizzando il trasporto aereo.
L’incontro ha avuto ad oggetto le principali doglianze dei passeggeri: dalle cancellazioni ai ritardi, dalle mancate riprotezioni agli indennizzi previsti dalla normativa europea.

Il Codacons – attraverso i Presidenti Carlo Rienzi, Marco Ramadori e Gianluca Di Ascenzo, e con l’Avv. Valeria Graziussi – ha sollecitato l’Enac ad attivarsi con azioni di moral suasion per spingere le compagnie aeree a distribuire la carta dei diritti del passeggero e rendere i viaggiatori più consapevoli dei loro diritti.
Il Presidente Enac si è mostrato favorevole e ha apprezzato molte proposte e iniziative del Codacons, quali, ad esempio, il desk informativo dell’associazione presso l’aeroporto di Fiumicino che raccoglie le segnalazioni dei viaggiatori circa disservizi o altri problemi, fornisce assistenza su voli cancellati, ritardi, bagagli smarriti, e consulenza su tutti i temi consumeristici.
L’Enac si è dichiarata disponibile a sostenere lo sviluppo di canali per la gestione dei reclami e la soluzione conciliativa delle controversie.
L’associazione, poi, ha espresso approvazione per le proposte formulate dall’Enac di rendere più rapido ed efficiente il procedimento sanzionatorio.

Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza