Agenzia delle Entrate: arriva il modello F24 semplificato
Dal primo giugno entra in scena l’F24 semplificato, un modello di pagamento più snello ideato per agevolare i contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l’IMU (Imposta Municipale Propria). È quanto informa l’Agenzia delle Entrate sottolineando che il nuovo modello è composto da un’unica pagina e si divide in due parti: quella superiore è la copia per chi effettua il versamento, quella inferiore è la copia per la banca, l’ufficio postale o l’agente della riscossione. Insieme all’F24 semplificato, sul sito internet dell’Agenzia sono disponibili le istruzioni per la compilazione, con tutte le indicazioni su cosa riportare nelle varie caselle, come compensare e uno specifico paragrafo dedicato all’IMU.
Il nuovo modello è utilizzabile dall’1 giugno 2012, lo stesso giorno viene soppresso il modello F24 predeterminato, utilizzato per l’esecuzione dei versamenti dell’Ici. Il Provvedimento chiarisce che i modelli “F24 predeterminato” precompilati già distribuiti ai contribuenti possono essere utilizzati. Infine, il provvedimento estende la modalità di versamento “F24EP” per consentire agli enti pubblici il versamento dell’IMU.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”