Se nei fine settimana di luglio e agosto sono diminuiti gli incidenti stradali, non si può dire la stessa cosa della pirateria stradale che, secodno un’indagine Asaps, ha invece fatto segnare ancora dati impressionanti. In luglio e agosto l’Osservatorio il Centauro Asaps ha registrato, infatti, 181 episodi importanti nei quali hanno perso la vita 27 persone e 200 sono rimaste ferite. In pratica un morto per pirateria ogni due giorni e più di 3 feriti al giorno. Fra le 27 vittime della pirateria estiva 13 erano pedoni, 5 i ciclisti e 9 i trasportati su veicoli.In 18 episodi (10%) le vittime della pirateria sono state dei minori. Un pirata su quattro è straniero. In calo la percentuale dei positivi all’alcol o droga che si ferma al 17% (di quelli sui quali è stato però possibile effettuare la prova con l’etilometro o il narcotest). Se la media dei morti per pirateria stradale nei primi sei mesi con 57 vittime si fermava a 9, 5 morti al mese, nei due mesi estivi è schizzata a 13,5 vittime al mese. Nel periodo estivo 109 pirati pari al 60% sono  stati però identificati e 24 sono stati arrestati, mentre gli altri sono stati denunciati a piede libero. Le regioni più gravemente piratate nell’estate rimangono la Lombardia con 23 episodi, l’Emilia Romagna con 22, la Sicilia e la Liguria con 16,  il Veneto con 14 e il Lazio con 13.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)