Aumenti AV, Federconsumatori: inaccettabile scaricare la soluzione sulle Regioni
“Non si può pensare di risolvere l’incremento degli abbonamenti dell’alta velocità con l’intervento delle regioni che dovrebbero erogare dei bonus per i pendolari”. Questa la forte replica che Federconsumatori muove nei confronti dell’ipotesi di affidare alle regioni il compito riaccomodare la situazione. “Già in Italia la differenza tra Nord e Sud in termini di servizi è intollerabile, con una mobilità su rotaia che vede il Sud pesantemente disagiato e dimenticato. Questa soluzione vedrebbe di nuovo le Regioni più ricche tamponare i disservizi e la mancanza di intervento del Governo Nazionale, a discapito delle Regioni più povere”, commentano dall’associazione.
“Ci saremmo aspettati, soprattutto da parte del Ministro Graziano Delrio, una presa di posizione forte, degna di chi veramente vuole governare e risolvere le problematiche. Ci saremmo aspettati un blocco degli aumenti e l’apertura di un tavolo di confronto tra i vari soggetti interessati alla problematica”.
Intanto, il 31 gennaio è in programma a Roma un’iniziativa nazionale alla quale parteciperanno parlamentari e rappresentanti delle istituzioni sensibili a tale questione e intenzionati a trovare soluzioni condivise ed attente ai diritti dei passeggeri. “Chiediamo al Ministro Delrio di unirsi al dibattito”, commenta Federconsumatori.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”