Si chiama $-BANCA l’iniziativa attraverso la quale Altroconsumo si propone di indagare sui motivi per cui gli italiani sono poco propensi a cambiare banca. Eppure – come rileva la stessa Associazione – cambiando banca si possono risparmiare centinaia di euro all’anno soprattutto se si attivano i conti online che azzerano il canone o lo riducono sensibilmente rispetto a quello del conto tradizionale e permettono di fare le operazioni a costo zero o a prezzi molto contenuti rispetto a quelli dello sportello (un bonifico online costa in media 0,77 euro, allo sportello almeno il triplo).Ed invece gli italiani restano legati alla banca sotto casa “nei secoli fedeli”: basti pensare che il 42% dei conti correnti è stato aperto prima del 2000, quindi da più di 10 anni e a condizioni spesso non più competitive se confrontate con le offerte convenienti che ci sono oggi sul mercato.
“La fedeltà non paga”, sostiene Altroconsumo che aggiunge “la mobilità attiva la concorrenza che alla fine porta a una riduzione dei costi”. Per capire le ragioni di così tanta riluttanza l’Associazione ha predisposto un questionario e invita i consumatori a rispondere. Infine ricorda: “Con l’estratto conto del periodo che si conclude il 31 dicembre la banca invia anche un riepilogo delle spese sostenute nell’anno solare per la tenuta del conto corrente, per i servizi di pagamento e per eventuali fidi o scoperti. Il riepilogo riporta il numero delle operazioni effettuate, l’ammontare complessivo delle spese addebitate e quello parziale relativo a ciascun servizio. Attraverso di esso si possono confrontare le offerti presenti sul mercato e scegliere quella più conveniente”.
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)