Cancellazione ipoteche, Equitalia verso la procedura automatica
Secondo alcune indiscrezioni, Equitalia starebbe procedendo ad una modifica della procedura per la cancellazione dell’ipoteca quando il debito tributario è al di sotto degli otto mila euro. E’ stato il decreto semplificazioni fiscali, il DL n. 16 del 2012, a prevede che l’ipoteca immobiliare, disposta da Equitalia, per importi sotto gli 8mila euro, siano annullati. In particolare è stato disposto che l’ipoteca Equitalia può essere iscritta solo per debiti fiscali di importo superiore a 20mila euro.Se fino a questo momento, l’ipoteca Equitalia poteva essere cancellata solo a istanza del contribuente, l’indiscrezione delle ultime ore riguarda proprio la procedura di richiesta di cancellazione.
Soddisfazione da parte di Confedercontribuenti: “Adesso si faccia in fretta nelle procedure operative. E si impoga la cancellazione della segnalazione alle banche e alle banche-dati dei cattivi pagatori. Infatti, per centinaia di migliaia di cittadini e imprese il perdurare di questa situazione è stato devastante: spesso, in questi anni ed a causa di tutto ciò, si sono visti respingere l’accesso al credito per un’iscrizione che la legge e la magistratura avevano definito illegittima“.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”