Proseguono le attività del Movimento Difesa del Cittadino legate al progetto #InfoCanoneRAI, che permette ai cittadini di usufruire del servizio di assistenza e consulenza offerto dall’associazione. Nonostante sia già trascorso un anno dall’entrata in vigore delle nuove modalità di riscossione del canone Rai, continuano a pervenire – dice l’associazione – richieste di assistenza da parte degli utenti, talvolta alle prese con il doppio addebito della quota sulle bollette della prima e della seconda casa o con i dubbi sulla compilazione della dichiarazione sostitutiva.

MDC ricorda che il 31 gennaio 2017 era il termine ultimo per presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione dell’apparecchio TV (Quadro A) e richiedere l’esonero dal pagamento per l’intero anno 2017. Mentre la dichiarazione presentata dal 1° febbraio al 30 giugno 2017 esonera dal pagamento per il secondo semestre (luglio-dicembre 2017). Importante ricordare che, mentre la dichiarazione sostitutiva di non detenzione dell’apparecchio televisivo (Quadro A) va presentata ogni anno se continua a sussistere la condizione di non detenzione, la dichiarazione di presenza di altra utenza elettrica per l’addebito (Quadro B) può essere presentata in qualunque momento dell’anno e non deve essere ripresentata annualmente.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)