Concilia che ti passa, Movimento Consumatori Milano: “Richieste in aumento”
Concilia che ti passa. E’ il messaggio che manda il Movimento Consumatori di Milano di fronte all’aumento di richieste di conciliazione da parte degli utenti. “Dall’anno scorso, sono cresciute di un buon 15% le richieste di conciliazione che portiamo efficacemente all’attenzione delle aziende sia telefoniche che fornitrici di elettricità o gas o di traporti”, dichiara Piero Pacchioli, presidente del Movimento Consumatori di Milano.
“La conciliazione è uno strumento duttile che pochi cittadini conoscono e che consente agli utenti di risolvere senza spese problemi, anche gravi, che insorgono nel rapporto con aziende che erogano dei servizi. Per una fatturazione errata, problemi con il servizio, errori o un servizi non resi [c’è altro] è molto meglio scegliere questa via rapidissima e extragiudiziale piuttosto che portare il caso in tribunale – continua il presidente dell’associazione – Se negli anni scorsi le conciliazioni si concentravano soprattutto sulle aziende telefoniche, quest’anno, a farla da padrone, sono i casi di contratti con aziende dell’energia o del gas e le difficoltà, è un classico del rientro dalle ferie, con i tuour operator. Lo stop alle vacanze in Egitto ha certamente incrementato il numero di casi. Il nostro staff di volontari risponde a tutte le richieste all’800168636. Spesso la grande azienda è percepita come un colosso con il quale è impossibile fare i conti. In realtà lo strumento della conciliazione, grazie al lavoro dell’associazionismo di consumatori, è davvero efficace perchè i consumatori ottengano soddisfazione nelle controversie”, conclude Pacchioli.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”