Si celebra domani in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Posta, appuntamento che ricorda il ruolo che il servizio postale gioca nella vita di ogni giorno di miliardi di persone e imprese, non solo come strumento per comunicare, ma anche come volano essenziale dell’economia. La data non è casuale: il 9 ottobre 1874 i rappresentanti di 22 nazioni firmavano a Berna il trattato istitutivo di una Unione Generale delle Poste, organismo che quattro anni più tardi assunse la denominazione di Unione Postale Universale. L’UPU, diventata nel 1948 una agenzia specializzata delle Nazioni Unite, ha il delicato compito di definire il quadro normativo per regolamentare il settore internazionale della corrispondenza, dei pacchi e dei servizi finanziari postali e conta oggi 192 membri.
In occasione di questo evento Poste Italiane ha realizzato un annullo speciale che sarà disponibile presso gli spazi Filatelia di Milano, Roma, Trieste, Venezia, Napoli, Genova e Torino. Il bollo è ispirato al logo della giornata elaborato dall’UPU usato da tutti i membri dell’Unione, nonché dall’International Bureau dell’UPU a Berna. L’annullo raffigura il logotipo dell’Unione e la consegna di una lettera tra due persone stilizzate che si vengono incontro uscendo da due francobolli. L’annullo speciale può essere richiesto recandosi direttamente in uno dei sette Spazio Filatelia di Poste Italiane o per corrispondenza. Ci saranno poster negli uffici postali e messaggi appositi in tutti gli Atm, nonché una campagna di sensibilizzazione interna rivolta ai dipendenti. Nella settimana dal 7 all’11 ottobre, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, il Museo Storico della Comunicazione di Roma (viale Europa angolo via Cristoforo Colombo) sarà aperto al pubblico previa prenotazione la mattina dalle ore 11 alle ore 13 e il pomeriggio dalle ore 16 fino alle ore 19.00, con ultimo accesso consentito alle ore 18.00. Per visitare il museo occorre prenotare la visita guidata gratuita telefonando al numero 06.54442045 o inviando una email all’indirizzo museo.comunicazioni@mise.gov.it.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)