“L’Imu avrà un effetto devastante per le famiglie che hanno investito i propri risparmi nella casa, perdendo una fetta importante di risparmio ma ancora più grave sarà la situazione per tutti coloro che hanno contratto mutui, dato che continueranno a pagare le rate per un valore complessivo dell’immobile fortemente deprezzato rispetto al valore originario”. E’ quanto dichiara Carlo Pileri, presidente dell’Adoc che teme che l’”effetto Imu” porterà ad una svalutazione del 18% degli immobili per abitazione e del 30% degli immobili per usi commerciali a partire da giugno, mentre a dicembre si prevede una svalutazione, rispetto al 2011, del 35% delle abitazioni e del 40% degli immobili commerciali.La situazione sarà preoccupante anche per le banche e gli istituti di credito. Il tanto forte quanto prevedibile deprezzamento degli immobili comporterà il rischio, se i mutui non saranno pagati a causa del peggioramento delle condizioni economiche delle famiglie, di trovarsi immobili da vendere ad un prezzo inferiore al capitale che le banche hanno anticipato.
Lo spettro che incombe è il crack finanziario negli USA, i cui effetti ancora oggi si ripercuotono gravemente sui bilanci economici. Una delle conseguenze possibili di questa situazione potrebbe essere un aumento dell’8% delle insolvenze nel 2013. Sulla base di questi timori, l’Adoc chiede all’Abi di convocare con urgenza un tavolo di confronto al fine di individuare soluzioni idonee di sostegno alle famiglie e alle imprese in difficoltà economica.
 
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

1 thought on “Effetto Imu, Adoc: possibile svalutazione degli immobili

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: