Evasione fiscale: rinnovata la Convenzione Guardia di Finanza-Equitalia
Evasione fiscale: si rinnova la collaborazione fra Guardia di Finanza ed Equitalia. “È stata rinnovata oggi, presso il Comando Generale del Corpo, la convenzione che disciplina le forme di collaborazione tra la Guardia di Finanza ed Equitalia sulla base di quanto stabilito dal Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 18 luglio 2007”, informa una nota stampa.
Le attività della Finanza sarà orientata soprattutto a fornire assistenza nell’ambito dei pignoramenti mobiliari e nell’elaborazione di dati e notizie finalizzati al completamento delle procedure di riscossione dei tributi. “L’attività congiunta – prosegue la nota – sarà indirizzata verso le sacche di evasione più ampie. Gli accertamenti, infatti, saranno eseguiti nei confronti di imprese e/o lavoratori autonomi operanti sul mercato e iscritti a ruolo per debiti erariali tendenzialmente superiori ai 100.000 euro. In un contesto di incertezza e crisi economica, le sinergie tra le due Amministrazioni permetteranno di ridurre il numero degli interventi, incrementandone la qualità, e rendendo più efficace il contrasto alle forme più insidiose di evasione fiscale”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”