Come far fronte all’affollamento dei treni nelle ore di punta? Con tariffe differenziate rispetto alle fasce orarie e una diversificazione degli orari di inizio dell’attività di scuole, università e uffici. Queste le proposte lanciate dall’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti per risolvere il problema delle ore di punta nelle grandi città. A margine di un convegno, come riportano le agenzie di stampa, Moretti ha detto: “Nelle altre grandi città del mondo ci sono fasce tariffarie diverse, con meccanismi di incentivi e disincentivi del trasporto nelle diverse fasce orarie. Sono temi che devono essere affrontati anche da noi, in modo da offrire una migliore qualità del servizio, a parità di risorse”.
Le parole di Moretti hanno scatenato le reazioni polemiche di Federconsumatori e Adusbef, che spiegano: “L’ipotesi di “fasce tariffarie differenziate con sistemi di incentivazione e disincentivazione di certi orari” lascia intravedere una intollerabile stangata a carico dei cittadini costretti a viaggiare in condizioni inumane su convogli sporchi, vetusti e sovraffollati. La geniale soluzione di Moretti per risolvere la drammatica situazione in cui versa il trasporto ferroviario locale in Italia, specialmente nelle ore di maggior traffico, non è quella di mettere a disposizione dei cittadini un servizio degno di questo nome, o almeno all’altezza di un paese civile, bensì quella di “iniziare a ricostruire i regimi degli orari di attività delle grandi città, spalmando su due o tre orari l’inizio di università, scuole e amministrazioni in modo da neutralizzare l’effetto ora di punta”. Una visione che denota chiaramente la mancata volontà di porre rimedio ad un problema che, di giorno in giorno, si fa sempre più insopportabile e che continua a esasperare quotidianamente milioni di cittadini”.
La richiesta delle due associazioni è invece quella di affrontare il tema del trasporto pendolare prevedendo concreti investimenti per il miglioramento del servizio, la manutenzione e la messa in sicurezza della rete ferroviaria.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)