Sorgenia finisce nel mirino dell’Autorità Antitrust per l’attivazione di contratti non richiesti. L’Autorità ha infatti deciso di avviare un procedimento nei confronti dell’azienda, cui viene contestata – sulla base di numerose segnalazioni giunte da consumatori e dalla stessa Autorità per l’energia elettrica e il gas – l’attivazione non richiesta di forniture di energia elettrica.
Secondo quanto scrive l’Antitrust nell’odierno bollettino, “in moltissime delle segnalazioni ricevute i consumatori lamentano di essersi accorti di avere cambiato fornitore di energia elettrica solo al momento della ricezione delle fatture di pagamento da parte di Sorgenia o addirittura al momento del distacco della fornitura per omesso pagamento, dopo aver contattato la società di cui ritenevano essere ancora utenti per chiedere chiarimenti in merito alla vicenda occorsa. In queste segnalazioni i consumatori negano di aver mai sottoscritto alcun contratto né di aver prestato in alcun modo il proprio consenso al passaggio della fornitura alla società Sorgenia”.
Nel bollettino, l’Antitrust ricorda che una pronuncia di pratiche scorrette era stata fatta già nel 2009 e riguardava l’attivazione non richiesta di forniture di energia elettrica e di gas naturale. A partire da gennaio 2010, scrive oggi l’Autorità, sono arrivate numerose segnalazioni di consumatori, di associazioni di consumatori e di un concorrente che riguardano “la reiterazione da parte della società Sorgenia della pratica commerciale scorretta consistente nell’attivazione non richiesta di fornitura di energia elettrica. Inoltre, l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ha trasmesso numerose segnalazioni di clienti domestici che lamentano la stessa pratica”.
Nelle nuove segnalazioni, le condotte contestate riguardano non solo le agenzie porta a porta ma anche il canale del teleselling. In particolare, viene lamentato l’invio di lettere di benvenuto o di fatture per il pagamento di forniture di energia, in assenza della sottoscrizione di un contratto, l’esistenza di ostacoli al diritto di recesso, la comunicazione di informazioni ingannevoli sulla convenienza delle offerte.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

1 thought on “Forniture non richieste, Antitrust avvia procedimento su Sorgenia

  1. E’ necessario stare molto, molto attenti. Solo per chiedere informazioni e senza firmare alcun contratto, mi sono vista distaccato il telefono, alcuni anni fa stando 3 mesi senza comunicare.
    E poi anche con ENEL che si chiama anche ENELEnergia.
    Ho informato subito Help Consumatori, e spero di arrivare a buon fine.
    Distrazione,
    Dire subito: No grazie, non sono interessato/a e richiudere.
    Capìta un momento di sovrapensiero….ed è fatta, per chi offre il servizio!!!!
    E si rimane senza telefono o senza luce o altri servizi!!!

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: