Gioco d’azzardo, Comune di Genova vince contro slot
Il Comune di Genova vince la sua battaglia contro il gioco d’azzardo: il Tar della Liguria ha dato ragione all’amministrazione che aveva imposto tramite regolamento limitazioni significative alla diffusione di videolottery e slot. Per Adoc è una sentenza rivoluzionaria, che tutela i cittadini e la loro salute.
“Il Tar Liguria ha emesso una sentenza che riteniamo sarà fondamentale nel contrasto al gioco d’azzardo – dichiara Lamberto Santini, Presidente dell’Adoc – siamo al fianco del Comune di Genova nella lotta al gioco d’azzardo, crediamo sia assolutamente intollerabile la sua diffusione, visto e considerato che è strettamente legato alla malavita organizzata, con diffusione di fenomeni gravissimi come usura, distruzione della famiglie e insorgere di ludopatie”.
“Come Adoc ci schieriamo senza indugi al fianco di tutti quei locali che rinunciano e bandiscono le slot machine – aggiunge Santini – La ludopatia colpisce oltre 1 milione di italiani, con ripercussioni gravissime a livello psicologico, familiare e economico. Un esercizio su quattro è irregolare, con violazioni che vedono coinvolti anche minorenni. È una situazione intollerabile, che rischia seriamente di degenerare. La lotta al gioco illegale, che ogni anno fattura circa 20 miliardi di euro, deve continuare e lo Stato deve reinvestire i proventi derivanti dal gioco per migliorare, economicamente e socialmente, il Paese, oltre che per aiutare tutte le vittime del gioco e le loro famiglie e nella lotta alla malavita.”
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”