Le modifiche al dl liberalizzazioni in materia di class action e mutui restituiscono al Governo una caratterizzazione “liberalizzatrice” che si era persa. È quanto afferma il Movimento Difesa del Cittadino di fronte all’approvazione delle modifiche al decreto proposte dal Partito democratico.
Sostiene il presidente MDC Antonio Longo: “Finalmente la class action diventa una possibilità reale con le modifiche chieste dal Pd e accettate dal Governo. Il passaggio dagli interessi ‘identici’ a ‘omogenei’ permetterà finalmente di poter fare class action finora impossibili, perché la normativa attuale richiedeva una assoluta identità di situazioni dei consumatori che volevano tutelare i loro diritti. Si semplificano anche le modalità di adesione con posta elettronica certificata e fax”.
“Altrettanto importanti – prosegue Longo – sono la possibilità per chi sottoscrive un mutuo di non dover aprire necessariamente un conto corrente presso la banca a cui il mutuo viene chiesto. In tal modo potrà ottenere condizioni migliori e soprattutto scegliere liberamente la polizza assicurativa a garanzia delle obbligazioni assunte col mutuo”. Queste proposte restituiscono all’Esecutivo una caratterizzazione “liberalizzatrice”, afferma il presidente MDC, che aggiunge: “Ci auguriamo che anche sulle farmacie vengano recepiti gli emendamenti proposti dal Pd affinché possano garantire una maggiore scelta dei consumatori, con significativi risparmi e una vera apertura del mercato”.
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)