Maltempo, rimborsi Enel, al via domani Class Action Day del Codici
Parte domani, 20 giugno 2012, il class action day contro Enel Distribuzione promosso dal Codici per chiedere un risarcimento adeguato per i disservizi causati dal maltempo dello scorso febbraio. In questi giorni gli utenti che hanno subito pesanti disagi, a causa dell’interruzione per diverse ore della fornitura dell’energia elettrica, stanno ricevendo i rimborsi previsti dalla delibera 198/11 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas per questi casi.
Secondo l’Associazione si tratta di risarcimenti irrisori. Ad esempio, un cittadino di Frosinone, sotto dialisi, bisognoso quindi di energia per l’alimentazione delle macchine, a cui è stato sospeso il servizio elettrico per 6 giorni, cosa se ne fa di 300 euro di indennizzo? Stesso discorso per un altro cittadino della provincia dell’Aquila, costretto a spendere 2.500 euro per acquistare un generatore di energia, poiché nel suo caso la sospensione del servizio è durata ben 10 giorni.
Secondo il Codici quindi il danno subito dai cittadini è stato ben superiore e per questo è stato lanciato un Class Action Day, cui possono aderire tutti gli utenti del servizio elettrico sia del Mercato Tutelato che del Mercato Libero elettrico che hanno subito un distacco di fornitura di energia elettrica nel periodo 3-13 febbraio 2012. Può aderire anche chi non ha subito danni economici/materiali, in quanto si richiederà il danno biologico e morale per l’accaduto. Per partecipare serve: copia dell’ultima bolletta (obbligatoria), copia del documento d’identità dell’intestatario dell’utenza (obbligatoria), copia di fatture per acquisto di ogni bene necessario a far fronte al maltempo(se presenti), dichiarazione dei danni subiti sia in Autodichiarazione oppure in perizia da tecnico (se presenti). La partecipazione è completamente gratuita.
Ecco un elenco di sportelli e punti territoriali:
Roma e Provincia, Sportello Energia “Diritti a Viva Voce”, Roma Viale A. Einstein, 34 – 00146. Tel: 06.5571996 Fax: 06.55308791, e-mail: segreteria.sportello@codici.org
Provincia di Frosinone, Sportello Consumatori, presso Comune di Sora – Ufficio Servizi Sociali Corso dei Volsci,1. Orari apertura 10:00-13:00, e-mail: codici.sora@codici.org, tel: 0776.828315; Sportello Ceprano, presso Comune di Ceprano Via Nino Bixio, 6. Orari di apertura dalle 15;00 alle 18;00, sportello.ceprano@codici.org; Castelliri, sede Sportello Sovraindebitamento. Orario di apertura: Lunedì 8.00 – 14.00; Martedì 15.00 – 17.00 Mercoledì 8.00 – 14.00; Giovedì 8.00 – 14.00. Via Torino, 19 c/o sede del Comune di Castelliri 03030. Tel. 0776.807350, e-mail: sportello.castelliri@codici.org; Anagni, Referente Mimmo De Carolis, tel: 3478510632, e-mail: mimmodecarolis@virgilio.it; Ferentino, Referente Franco Sisti, tel: 3391412489, e-mail: francosisti49@libero.it; Ripi, Referente Giuliano Trovini, tel: 0775 285129 giuliano.trovini@libero.it; Veroli, Referente Angelo Paniccia, tel: 0775 863004 cell: 3398362258, e-mail: angelompaniccia@yahoo.it
Abruzzo, Sede Regionale di PESCARA Codici, Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 15, 5100 Pescara Tel. 085.77211 – Fax 085.77211. Orario 9-13 15-20. Referente Class Action Enel Fabio Di Remigio, e-mail: codici.abruzzo@codici.org
Siena e provincia, Sportello Siena e Provincia, Studio Legale AVV. Alessandra Francesca Amato, via Banchi di Sopra n. 31 53100 Siena. Tel: 0577.43195, cell: 392.6909308. Mercoledì 20 giugno 2012 dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Proprio oggi alcune associazioni si stanno accordando con Enel su iniziative territoriali che garantiranno agli utenti solo poche decine di euro in più rispetto alle somme previste. Ma il Codici non partecipa all’accordo, ritenuto una beffa per tutti quei cittadini che hanno subito forti disagi e ora hanno il diritto di essere risarciti adeguatamente. “Elargire 50 euro in più al giorno – commenta Luigi Gabriele, Responsabile Rapporti Istituzionali del Codici – è una vera e propria presa in giro per i consumatori, soprattutto se la motivazione è che quelle interessate erano le seconde case dei cittadini. Il Codici si rifiuta totalmente di appoggiare accordi che prevedono elemosina per chi ha subito i gravi disservizi di febbraio. Per questo motivo rinnoviamo l’invito per gli utenti a recarsi agli indirizzi sopra riportati o a contattare lo sportello Energia Codici allo 065571996”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”