Risarcimenti per i disagi patiti, sulle strade e in autostrada, dagli automobilisti intrappolati nella neve. Il finesettimana di maltempo e nevicate ha creato enormi problemi alla viabilità, e al risarcimento chiesto a Trenitalia si affianca la mobilitazione nei confronti di Autostrade per l’Italia, Anas e Comuni. L’iniziativa è dell’Unione Nazionale Consumatori, che per voce del segretario generale Massimiliano Dona denuncia: “Centinaia di migliaia di automobilisti sono rimasti intrappolati per ore nelle proprie autovetture a causa del traffico creatosi immediatamente dopo che neve e ghiaccio avevano reso impossibile la circolazione”. 
“Dal pomeriggio di venerdì 3 febbraio – spiega Dona – si è creata una gigantesca ‘trappola di neve’ che, di fatto, ha impedito il regolare movimento dei cittadini costretti non solo a lunghe attese e code su strade e autostrade, ma addirittura, nei casi più disperati, ad abbandonare i propri mezzi a causa delle cattive condizioni del manto stradale che impedivano lo scorrimento. Autostrade per l’Italia,  Anas e Comuni sono responsabili dell’accaduto in quanto custodi delle strade; è quindi bene attivarsi quanto prima nei loro confronti scrivendo una diffida a mezzo raccomandata A.R. per chiedere il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti”. L’associazione mette a disposizione lo sportello “sinistri stradali” dalla homepage del sito www.consumatori.it


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)