MDC vs Alitalia: non rispetta la Carta dei diritti del passeggero
Un ritardo di oltre 3 ore su un volo aereo ma nessun rimborso e nessuna assistenza. E’ quanto è accaduto ad un consumatore che si è rivolto al Movimento Difesa del Cittadino per vedere riconosciuti i propri diritti. L’Associazione ha annunciato una causa pilota nei confronti di Alitalia perché – come ha ricordato in una nota – la Carta dei diritti del passeggero prevede in questo tipo di situazioni anche una serie di attività di assistenza da parte della compagnia, quali la somministrazione di pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa e adeguata sistemazione presso albergo in caso di necessità di pernottamento.“Il caso è vergognoso, il consumatore- denuncia MDC -, dopo aver inoltrato il modulo alla compagnia ha trovato una mail di rigetto della richiesta, non ha inoltre usufruito di nessuno dei servizi previsti dalla Carta dei diritti del passeggero. Ma la cosa più grave è stata la totale mancanza di informazione, i passeggeri sono stati informati del ritardo solo dopo aver espletato tutte le procedure di imbarco oltre che essere raggiunti continuamente da informazioni frammentarie e confuse da parte del personale che prima ha annunciato la possibilità di pernottamento per poi smentirla con la partenza del volo”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”