Il Monte dei Paschi di Siena si trova al centro di un’inchiesta aperta dalla procura di Siena che ha ipotizzato le seguenti ipotesi di reato: manipolazione del mercato ed ostacolo alle funzioni delle autorità di vigilanza in relazione alle operazioni finanziarie di reperimento delle risorse necessarie all’acquisizione di banca Antonveneta e ai finanziamenti in essere a favore della Fondazione Monte dei Paschi. La Guardia di Finanza ha perquisito già diverse sedi della banca.
Il Codacons ha deciso di costituirsi parte offesa nel procedimento e lancia un’azione risarcitoria nei confronti dell’istituto di credito da parte di azionisti e clienti della banca. “I reati per cui si procede sono molto gravi e le ipotesi avanzate dalla magistratura configurerebbero un danno per correntisti e azionisti di Mps – spiega il Presidente del Codacons Carlo Rienzi – In particolare il rischio è quello di un utilizzo illecito dei soldi dei correntisti, in relazione alle operazioni finanziarie di reperimento delle risorse necessarie all’acquisizione di Banca Antonveneta ed ai finanziamenti in essere a favore della Fondazione Monte dei Paschi. Operazioni che potrebbero aver avuto addirittura ripercussioni negative sulla qualità del servizio reso all’utenza e sui costi a carico della clientela. Danneggiati – conclude Rienzi – appaiono anche gli azionisti della banca, il cui  titolo in Borsa è stato ieri sospeso per eccesso di ribasso, chiudendo con quasi un -7%”.
Correntisti e azionisti del Monte dei Paschi di Siena che vogliono aderire all’azione risarcitoria possono farlo già da oggi, utilizzando il modulo presente sul sito www.codacons.it.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)