Buon andamento per il turismo, anche se il Ponte di Ognissanti in realtà sul calendario non c’è. In questi giorni è stato prenotato il 66% delle camere disponibili online, specialmente nelle località di montagna e nelle città d’arte che si confermano in cima alle preferenze dei turisti. Emilia Romagna e Trentino Alto-Adige sono le regioni più prenotate. È quanto rileva un’indagine fatta per Assoturismo Confesercenti  che conferma per questo autunno segnali positivi per il turismo.

In base al monitoraggio condotto da CST per Confesercenti, al 31 ottobre la saturazione dell’offerta ricettiva nazionale disponibile online per il periodo dal 1 al 5 novembre 2017 dovrebbe attestarsi a circa il 66% (3 punti in aumento rispetto alla stessa rilevazione del 2016), con punte più elevate per le città d’arte e le località montane e lacuali. A farla da padrone sono le località di montagna, dove si rileva un tasso di occupazione delle camere disponibili online intorno al 73%; dati importanti anche per le località lacuali con percentuali di occupazione intorno al 68% cosi come le città d’arte che si aggirano intorno ad un tasso di occupazione fra il 66% ed il 72%. Più basse le percentuali di occupazione per il lungo week end per le località termali e le località balneari. Tra le Regioni, invece, le più prenotate sono Trentino Alto-Adige ed Emilia Romagna, con un tasso di occupazione al 73%. Seguono Lazio, Sardegna, Veneto, Friuli-Venezia-Giulia e Piemonte al 72%.

“Anche questo autunno il comparto del turismo continua a mostrare un eccellente dinamismo”, commenta Vittorio Messina, presidente nazionale di Assoturismo Confesercenti. “Le buone condizioni climatiche hanno favorito i flussi in arrivo sia a settembre che ad ottobre. E anche novembre, nonostante la virata del meteo verso il freddo, si apre bene: anche se questo Ognissanti cade di mercoledì, si segnala un aumento dei turisti, grazie soprattutto all’arrivo degli stranieri, che ovviamente, vista la stagione, premiano località montane e città d’arte”.

Buono anche l’andamento degli agriturismi. Secondo Coldiretti sono 340mila gli italiani che hanno scelto quest’anno l’agriturismo in occasione della festività di Ognissanti. “Le previsioni per la Festa di tutti i Santi – dice Coldiretti – confermano l’andamento positivo dell’agriturismo che fa registrare nel 2017 un aumento dell’8% delle presenze”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Sabrina Bergamini
Sabrina Bergamini
Giornalista professionista. Direttrice di Help Consumatori. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, società e ambiente, bambini e infanzia, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Hobby: narrativa contemporanea, cinema, passeggiate al mare.

Parliamone ;-)