Milioni sono gli italiani che utilizzano per i pagamenti il cosiddetto denaro virtuale. La procedura è la medesima per tutti: si comincia confrontando i conti correnti tra loro direttamente online, si sceglie tra il conto base e quello con servizi aggiuntivi il più vantaggioso e adatto alle proprie esigenze e, infine, si sottoscrive il contratto con l’istituto di credito dando vita al proprio conto corrente dove far depositare il proprio stipendio.
La discussione su questo strumento è più che mai aperta in questo periodo, visto che le norme sulla tracciabilità dei pagamenti introdotte dal Governo Monti stanno portando all’apertura di molti nuovi conti. Il classico conto corrente non è però l’unica alternativa possibile per custodire i risparmi degli italiani: un altro prodotto che può svolgere una funzione simile è la carta-conto, un particolare tipo di carta di pagamento dotata di un codice IBAN, che permette al risparmiatore di svolgere un gran numero di operazioni bancarie senza la necessità (e i costi) di un conto corrente.
In questo periodo molte banche stanno proponendo delle nuove carte-conto per attirare tutti quei risparmiatori (per esempio i pensionati) che fino a ieri erano abituati al contante, e oggi si trovano a dover gestire i propri soldi con strumenti tracciabili. E’ questo il caso per esempio di Prestitempo, che ha da poco lanciato db contocarta, una carta prepagata ricaricabile dotata di codice IBAN con funzioni molto simili a quelle di un conto corrente e costi ridotti. In promozione fino al 31 marzo 2012, db contocarta non prevede alcun costo di emissione, attivazione e rinnovo, canone e bollo sono pari a zero e non sono previste commissioni. Ciò che rende db contocarta simile a un conto corrente è la possibilità di ricevere l’accredito di stipendio e pensione, effettuare bonifici e pagamenti e domiciliare bollette e utente grazie al codice IBAN.
Le carte conto permettono inoltre di svolgere tutte le operazioni di solito associate ad una classica carta prepagata di pagamento, come l’acquisto tramite Pos e i prelievi di contanti allo sportello. Per avere una panoramica sui migliori prodotti di risparmio attualmente proposti dalle banche italiane è possibile rivolgersi ai servizi di SuperMoney, che permettono di valutare molte proposte di conti correnti, carte di credito e carte-conto in modo rapido e gratuito.
‘La riproduzione di questo contenuto è autorizzata esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte Help Consumatori e il link al sito SuperMoney.eu’
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)