Pasqua e Pasquetta, costi proibitivi per le vacanze. Si resta a casa!
Pasqua è alle porte e il desiderio di trascorrere qualche giorno di relax è in ognuno di noi. Peccato, però, che bisogna fare i conti con il portafogli già messo a durissima prova recentemente con l’aumento della tassazione e non solo. Secondo un’indagine condotta dall’associazione Codici sui suoi associati, il 72 per cento di essi ha dichiarato che trascorrerà la Pasqua a casa e anche per Pasquetta si rinuncia alla gita fuori porta a causa dei rincari del carburante. Mentre solo il 28 per cento dei contatti, soprattutto coppie senza figli a carico, trascorrerà il week end fuori, prediligendo l’Italia e sfruttando le offerte del momento.
In effetti i prezzi che girano non sono incoraggianti: dal mare alla montagna passando per la campagna, i costi partono in media da un minimo di 120 € a persona per 2 notti in hotel, pranzo di pasqua e pasquetta. Ovviamente si tratta di costi indicativi e riferiti a mete italiane, se si pensa di volare verso l’Europa i costi aumentano decisamente.
Viaggi brevi anzi brevissimi è ciò che solo una fetta degli italiani può permettersi, i rincari dei servizi e soprattutto del carburante hanno contribuito al calo delle partenze. Come si potrebbe pensare, infatti, di viaggiare in auto se un pieno è aumentato almeno di 20 € rispetto al 2011? Così calano anche le gite fuori porta soprattutto nella giornata di Pasquetta.
Per chi si può permettere un week end fuori, le mete italiane più gettonate sono la Toscana, l’Umbria e la Puglia. Questa’anno non si riscontrano grandi differenze di prezzo tra i pacchetti proposti nelle diverse regioni. Infatti, il pacchetto di 2 notti parte da un minimo di 120 € sino ai 180 €. A far la differenza sono i servizi offerti e la tipologia di vacanza scelta. Infatti, i costi lievitano aggirandosi dai 200 € in su se si tratta di centri benessere e spa che propongono massaggi relax, saune e bagno turco.
Per gli amanti della montagna, a Roccaraso in Abruzzo i costi per 3 notti in pensione completa si aggirano sui 240 e a persona in pensione completa mentre per chi si reca a Madonna di Campiglio le cifre partono dai 275 €.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”