
Pneumatici estivi, test di Altroconsumo su 26 modelli: nessun bocciato
Per ogni periodo dell’anno c’è il pneumatico giusto: quelli estivi, ad esempio, non vanno usati a temperature sotto i 7 gradi perché perdono di elasticità e si compromettono prestazione e durata. Sembra che gli italiani lo sappiano bene, infatti ben 4 su 10 decidono di montare sulla propria auto i pneumatici più adatti al periodo dell’anno. E’ quanto emerge da un’indagine di Altroconsumo che ha testato due taglie di pneumatici estivi delle marche più famose, per un totale di 26 modelli.
Per la taglia piccola si sono scelti i pneumatici di tipo 165 / 70 R14T, destinati in prevalenza ad auto di piccole dimensioni e a citycar, come Citroen C3 e Fiat Panda. Per la taglia più grande si è scelto il tipo 205 / 55 R16V, più adatto a vetture di medie dimensioni, come Audi A3 e Volkswagen Golf. Tutte le gomme sono state sottoposte a prove di durata, stabilità e sicurezza su strada asciutta e a quelle su strada bagnata. Si è valutata anche la rumorosità esterna e sono stati messi a confronto anche in base al consumo di carburante prodotto da ogni modello.
Il risultato è positivo: nessun modello è stato bocciato. Certo la valutazione complessiva di un pneumatico va fatta non soltanto sul prezzo in sé, ma anche sull’impatto ambientale che esso ha, rilasciando nell’ambiente una serie di sostanze. Bisogna, infine, valutare la resistenza al rotolamento (che direttamente influisce sul consumo di carburante) e la sua durata di vita.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”