Proteste e tensioni, Equitalia: “Inaccettabile attribuirci responsabilità, sensazionalismo alimenta violenza”
“È inaccettabile l’attribuzione di responsabilità, il sensazionalismo alimenta la violenza”: Equitalia si difende in questo modo di fronte a quella che sembra una vera escalation di tensione, attacchi e proteste, e denuncia “la troppa superficialità con cui negli ultimi tempi si è associato a Equitalia il termine suicidio”.Aumentano infatti proteste e tensione sociale. Solo oggi c’è stato un blocco stradale davanti alla sede di Napoli con cariche delle forze dell’ordine ai manifestanti; un pacco bomba contenente polvere pirica e silicone è stato recapitato alla direzione generale a Roma; due ispettori sono stati malmenati nel Milanese. Secondo quanto affermano le agenzie di stampa, il pacco bomba recapitato a Roma era senza innesco e non sarebbe potuto esplodere. In ogni caso la tensione è altissima e le notizie di suicidi attribuiti alla crisi economica sono ormai quotidiane. Nei prossimi giorni il premier Mario Monti dovrebbe incontrare i vertici di Equitalia e delle Agenzie delle Entrate. Oggi, la società di riscossione di tributi si difende.
“È inaccettabile continuare a scaricare irresponsabilmente su Equitalia la colpa di gesti estremi e situazioni drammatiche, che hanno invece origini diverse e lontane e che stanno esplodendo solo oggi a causa della crisi economica. Eventi tragici da non spettacolarizzare, per i quali Equitalia esprime profonda vicinanza alle famiglie coinvolte – si legge in una nota – La troppa superficialità con cui negli ultimi tempi si è associato a Equitalia il termine suicidio sta avendo come effetto di alimentare tensioni sociali, oggetto di facili strumentalizzazioni, che sfociano in vere e proprie guerriglie, come quella odierna organizzata contro gli sportelli di Napoli, in minacce, come l’ennesimo pacco bomba intercettato nella sede della capogruppo a Roma, e in aggressioni fisiche a dipendenti impegnati nel proprio lavoro, come accaduto stamane a Melegnano”.
Equitalia “auspica che tutti, istituzioni, media, società civile e mondo imprenditoriale, si impegnino per ripristinare quel clima di dialogo e collaborazione indispensabile per placare tali tensioni”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”
Se non è colpa di equitalia sarà colpa dei politici, magari sarà spa con soci sicuramente politici.
In ogni modo se la legge è uguale x tutti , lo stato non paga gli imprenditori e quando li paga non da un centesimo di interessi.
Perchè il cittadino deve pagare interessi da capogiro, perchè non si fa la compensazione d’ufficio.
I vecchi politici che hanno dato mandato a equitalia abbiano da preoccuparsi almeno.
Lo sappiamo che le nostre vite x voi non valgono niente.
Mi viene da ridere, anzi da piangere sentire Equitalia dire inaccettabile attribuirci responsabilità. Credo che tutte quelle persone che si sono tolte la vita non lo abbiano fatto per divertimento, Equitalia non si rende conto del modo di agire disumano con cui esercita le proprie funzioni e che portano il cittadino italiano a questi gesti estremi. Mi meraviglia che il governo e il mondo politico restino quasi indifferenti a ciò che sta accadendo.Equitalia da eliminare con qualsiasi mezzo.