Diventare mamma, per alcuni Vip, può rappresentare un’occasione per farsi pubblicità ma anche per fare pubblicità a qualche prodotto. E’ quanto è successo con alcune foto della neomamma Belen Rodriguez, pubblicate nei giorni scorsi su un noto settimanale di gossip, mentre acquista in farmacia un latte formulato e un biberon. I Pediatri della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) denunciano “un’intollerabile pubblicità occulta, vietata per legge, con chiari intenti commerciali verso modalità non naturali di nutrizione”.
“Noi pediatri della SIPPS – afferma il dottor Giuseppe Di Mauro, Presidente della SIPPS – intendiamo denunciare ogni pubblicità occulta di latte artificiale, biberon e tettarelle soprattutto quando sfrutta immagini di personaggi di grande visibilità mediatica per dare messaggi gravemente fuorvianti come l’utilizzo di latte artificiale a discapito del latte materno”. Infatti, in accordo con il Decreto Ministeriale del 9 aprile 2009 che recepisce le direttive europee relative al Codice Internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno, è vietata la pubblicità di latti artificiali, proprio per non generare nell’opinione pubblica l’idea che il latte materno e il latte artificiale siano comparabili e possano essere dati indifferentemente ad un lattante nei primi sei mesi di vita.
“Quello che  più colpisce – prosegue Giuseppe Di Mauro – è che, sebbene sulla pagina di copertina del settimanale in questione sembri proprio che il piccolo succhi dal seno materno, in altre foto si lascia intendere che Belen Rodriguez sia intenta nell’acquisto del comune “kit di sopravvivenza” di cui ogni mamma si fornisce per eventuali evenienze. Al contrario, sarebbe opportuno piuttosto che, da parte dei media, venisse sottolineata la scelta naturale di una madre che,  anche se famosa, garantisce al suo bambino il proprio latte, in assoluto il migliore”. “La  Sipps – conclude Di Mauro – continuerà a denunciare questo tipo di pubblicità occulta e intende segnalare immediatamente al Garante della Pubblicità la violazione evidenziata”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

2 thoughts on “Pubblicità occulta su latte artificiale, pediatri contro foto di Belen

  1. Un plauso al comunicato stampa della SIPPS. Tuttavia occorre che i pediatri italiani cambino una mentalità sbagliata e spesso illegale di “inciuci” con le multinazionali degli alimenti per l’infanzia. Occorre che dalle parole si passi ai fatti. Resta poi il dubbio che la pubblicità occulta in questione riguarda un latte di basso costo e caratteristiche sovrapponibili a quelli più costosi: la ribellione ci sarà se appariranno pubblicità occulte “a rotazione” di latti costosi, come avviene nei nidi italiani? Ho visto una trasmissione su canale 5 in cui la sig.ra Carmen Russo acquistava un altte “blasonato” in primo piano nel filmato ma nessuno si è ribellato. Buon allattamento a tutte
    massimo m. alosi

  2. Penso che al cambiamento culturale dovrebbero contribuire anche i media, rifiutando di pubblicare, in cambio di parecchi soldi, pubblità di latte artificiale.
    Negli ultimi anni siamo tornati indietro, quindici anni fa Valeria Maza (fotomodella) in un’intervista affermava “mio figlio ha 8 mesi e mezzo ma lo sto ancora allattando al seno!” , Lorella Cuccarini (ex ballerina) diceva :” Allatto al seno i miei due gemelli”, Alessandra Martinez (ex ballerina) diceva :” Ho allattato mi a figlia fino a 3 anni” adesso vediamo di nuovo biberon e latte in polvere fotografati come fossero cosa normale.

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: