Rimborsi treni, le iniziative di Altroconsumo
Altroconsumo ha inviato una lettera a Trenitalia con la richiesta di risarcimenti immediati a favore dei passeggeri rimasti bloccati sull’Intercity Bologna-Taranto, che mercoledì scorso è rimasto bloccato per oltre 6 ore nelle campagne tra Cesena e Forlì.
Ma l’Associazione si è mossa anche per tutti gli altri casi di ritardi e disservizi subiti dai passeggeri in questi giorni e dovuti all’incapacità di Trenitalia a gestire con efficienza l’emergenza, nonostante l’ondata di maltempo fosse stata ampiamente prevista.
Sono tanti, infatti, i passeggeri che hanno acquistato un biglietto che non hanno potuto utilizzare o che sono rimasti bloccati per ore sui treni. E’ possibile rivolgersi ad Altroconsumo raccontando il proprio caso e si verrà ricontattati dall’Associazione.
Trenitalia ha previsto il rimborso integrale del biglietto per chi ha rinunciato a partire; chi è in possesso di biglietti non utilizzati per i treni nazionali in partenza nel periodo interessato dall’emergenza neve, può essere richiesto entro il 31 marzo 2012 secondo queste modalità:

- Biglietti cartacei: le richieste di rimborso possono essere presentate presso qualsiasi biglietteria di Trenitalia;
- Biglietti acquistati on line o i biglietti ticketless acquistati in agenzia (se la richiesta di rimborso è presentata dopo la partenza del treno): presso qualsiasi biglietteria di Trenitalia o via telefono, call center o via e-mail all’indirizzo di posta elettronica rimborsi@trenitalia.it indicando il codice PNR dei biglietti da rimborsare o allegando la ricevuta di pagamento.
- Per i ritardi da 60 a 119 minuti viene riconosciuto un indennizzo pari al 25% del prezzo del biglietto, per i ritardi da 120 a 239 minuti un indennizzo pari al 50% e per i ritardi superiori alle 4 ore un indennizzo pari al 100% del prezzo del biglietto.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”