A3 bloccata per neve, Adiconsum: Anas scarica la colpa sul Ministero
“Andrà a finire che la colpa del blocco dell’Autostrada A3 per neve, occorso lo scorso 19 gennaio, sarà addossata agli automobilisti che si sono ritrovati a percorrere la Salerno-Reggio Calabria!” denuncia Adiconsum spiegando che l’Anas ha scaricato le sue responsabilità chiamando in causa il Ministero dei Trasporti in merito ai disagi subiti dagli automobilisti sulla Salerno-Reggio Calabria un paio di settimane fa.
“Assistiamo ancora una volta all’italica virtù dello scaricare su altri le proprie colpe – dichiara Pietro Giordano, Presidente di Adiconsum – Stavolta è il caso di Anas, che non riconosce le proprie responsabilità per quanto accaduto, mentre, invece, è tenuta a garantire il diritto al transito veicolare approntando tutte le opportune cautele, come risulta dalla sua “Missione”.
Alla luce di quanto dichiarato da ANAS, sollecitiamo il Ministero dei Trasporti ad intervenire nel merito della vicenda e ad avviare un tavolo conciliativo con le Associazioni dei Consumatori per indennizzare gli automobilisti bloccati su un’autostrada, come la Salerno-Reggio Calabria, tristemente nota in tutta Europa, per altri spiacevoli episodi.
Stiamo per perdere una buona occasione – conclude Giordano – Quella di dimostrare che chi percorre la Salerno-Reggio Calabria, durante fenomeni atmosferici certamente previsti e prevedibili, non è un utente di serie B e che ha gli stessi diritti degli automobilisti bloccati il 17-18 dicembre 2010 sulla A1, rimborsati da Autostrade, grazie alle conciliazioni con le Associazioni Consumatori.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”