Tpl a Roma, aumenta il biglietto ma il servizio resta scadente
Sono imminenti gli aumenti dei biglietti del trasporto pubblico della Capitale. Eppure in molti si chiedono se i ritocchi all’insù siano giustificati da un miglioramento del servizio. La risposta è unanime: un servizio così scadente come quello romano non può giusti care nessun aumento. Ed oggi l’ennesima riprova. Il CODICI, infatti, fa sapere che “la metro B è ferma per problemi tecnici tra le stazioni di Marconi ed Eur Magliana” con lasciando in panne i passeggeri costretti a trovare soluzioni alternative per recarsi nei luoghi di destinazioneIl precedente guasto tecnico risale solo allo scorso venerdì, quando i consueti inconvenienti tecnici hanno nuovamente rallentato il servizio. Ma anche il 3 maggio i cittadini hanno subito ulteriori rallentamenti di una metro che evidentemente non versa in buone condizioni, visto che non riesce a garantire un servizio adeguato di trasporto pubblico. A tutto ciò, inoltre, sono da aggiungere gli scioperi che sospendono il servizio per diverse ore, aumentando i continui disagi per i passeggeri, che a breve dovranno anche pagare tariffe più salate, a condizioni meno favorevoli.
“Il trasporto pubblico a Roma manca di qualità ed efficienza ormai da troppo tempo. I cittadini, a malincuore, hanno già accettato l’aumento tariffario e la soppressione delle agevolazioni, almeno dovrebbe esser loro garantito il funzionamento dei mezzi pubblici” conclude Giacomelli, Segretario Nazionale del Codici.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”