“In Liguria il trasporto pubblico locale è importantissimo perché sposta circa 20 mila persone al giorno e siamo qua per difendere il diritto alla mobilità, che è sancito anche dalla nostra Costituzione. Andremo in consiglio regionale per parlare direttamente con il presidente Burlando, che è la persona che veramente deciderà del nostro futuro per i prossimi 4 anni. Quello che noi chiediamo è un maggiore investimento, visto che abbiamo scoperto che la Liguria investe poco rispetto ad altre Regione, tipo l’Emilia Romagna, il Piemonte e la Lombardia”. Così Carlo Palmieri, presidente del Comitato Pendolari, che questa mattina ha manifestato “per chiedere maggiori investimenti in un settore strategico e fondamentale come quello del trasporto pubblico”.Da ormai molto tempo, però, la Regione risponde che le risorse scarseggiano. “Continuano a ripetere che non ci sono soldi e da anni urlano alla crisi – conclude Palmieri – Forse se avessero messo da parte un tesoretto, ora non ci troveremmo in questa situazione”.
Tra le richieste del Forum Ligure del Tpl: fermare i tagli che continuano a metter in ginocchio il trasporto pubblico ligure; ripristinare il RV 2199 Milano-Genova, e il FB 35261 Genova-Roma; istituire dei treni Regionali Veloci; proporre bonus per i ritardi; continuare a riconoscere la Carta Tuttotreno Liguria; ascoltare la voce della rappresentanza degli utenti nella redazione del piano di esercizio integrato del tpl.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)