La regione Liguria voleva destinare parte dei maggiori importi che derivano dagli aumenti delle tariffe alla vigilanza sui treni. Ma Trenitalia ha detto no. E Assoutenti Liguria chiede cosa si farà ora degli aumenti, oltre a promettere un elenco dettagliato delle linee ferroviarie più a rischio. “I Comitati Pendolari federati Assoutenti trasmetteranno nei prossimi giorni elenchi dettagliati di treni a rischio al Tavolo Tecnico costituito presso Regione Liguria e chiederanno risposte operative ferme e immediate”, promette l’associazione.

Assoutenti ricorda che “nella lunga trattativa che ha portato alla firma del contratto di servizio ponte e alle linee guida del contratto che dovrebbe partire nel 2018” l’assessore regionale ai trasporti Giovanni Berrino, prendendo atto delle continue segnalazioni di Associazioni di Consumatori, Comitati Pendolari e viaggiatori riguardo alla scarsa sicurezza sui treni del primo mattino e della sera, “aveva proposto di destinare parte degli introiti derivanti dall’aumento del 5% delle tariffe regionali liguri ad un servizio di vigilanza sui treni a rischio. Trenitalia, attraverso le tesi espresse dal responsabile nazionale di Protezione Aziendale FS, ha rifiutato di implementare questo servizio, affermando che un servizio di vigilanza svolto da guardie giurate private non sia efficace secondo i dati della sperimentazione attuata fra il 2005 e il 2007 dall’Azienda. A noi – dice Assoutenti – non interessa chi svolga tale servizio, Polfer, Protezione Aziendale FS o vigilantes privati. A noi interessa che questo servizio sia svolto e siano posti seri deterrenti per scongiurare la presenza di delinquenti, molestatori, violenti, ladri sui treni”. L’associazione segnalerà dunque i treni a rischio e chiederà risposte operative. E aggiunge: “Consentiteci una domanda: ma quella parte di aumenti che avrebbe dovuto essere destinata a servizi di vigilanza sui treni, ora dove sarà destinata? Vorremmo dire la nostra”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)