Continuano i disagi per i pendolari che, secondo la segnalazione di Confconsumatori Latina, sono stati protagonisti di un grave episodio avvenuto nel primo pomeriggio di oggi presso la stazione di Formia. Disagi dovuti alla rimodulazione dell’orario treni, contro cui le associazioni consumatori si sono da tempo attivate, evidenziandone le criticità.

Secondo quanto comunicato da Confconsumatori Latina, che aveva già denunciato i rischi della riduzione del servizio sulla tratta Roma-Napoli, “i pendolari giunti a Formia si accingevano ad effettuare l’ormai noto e gravoso trasbordo dal treno, proveniente da Roma con termine corsa, sul treno per Napoli, allorquando si verificava l’impossibilità di salire a bordo del mezzo predisposto da Trenitalia poiché insufficiente per il numero di passeggeri presenti in stazione. Nonostante la evidente situazione di pericolo i pendolari venivano esortati dal personale di Trenitalia a salire ugualmente a bordo, rappresentando che la situazione si sarebbe regolarizzata in quanto molti dei pendolari sarebbero poi scesi nella stazione successiva di Minturno”.

“Tutto ciò è gravissimo”, commenta l’associazione, “e dimostra in modo incontrovertibile la inefficienza del servizio di trasporto regionale predisposto da Trenitalia in conseguenza del noto cambio orario che in questi giorni si sta applicando”.

E proprio ieri Confconsumatori aveva inviato comunicazione formale al Presidente della Regione Lazio, alla direzione di Trenitalia e al Questore di Latina denunciando l’assoluta mancanza delle condizioni minime di sicurezza presso la stazione di Formia, a causa della rimodulazione dell’orario treni.

“Avevamo previsto tutto e abbiamo denunciato ciò a tutti i livelli, istituzionali, tecnici e politici, ma i pendolari non sono stati ascoltati. Appare evidente la inadeguatezza del servizio posto in essere da Trenitalia che non è in grado nemmeno di prevedere adeguatamente i flussi di spostamento dei pendolari”, afferma Confconsumatori Latina, la quale chiede, quindi, che “vengano accertate le responsabilità di quanto accaduto e che la Regione Lazio verifichi il rispetto delle condizioni di sicurezza e i requisiti minimi si servizio oggetto del contratto tra Regione e Trenitalia”.

“Denunciamo anche la disinformazione posta in essere sui siti di Trenitalia, laddove si dichiara che il blocco della circolazione è stato conseguenza di una occupazione dei binari presso la stazione di Formia”, continua Confconsumatori Latina. “Niente di più falso! Presso la stazione di Formia intervenivano tempestivamente le forse dell’ordine proprio in conseguenza della grave situazione di pericolo per l’incolumità pubblica causata dal sovraffollamento del treno in partenza”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)