Sciopero nazionale degli animatori turistici: il 15 luglio 2012 alle ore 21,45, per la prima volta, gli animatori sospenderanno le normali attività di animazione  nei villaggi vacanze per sostenere lo “Speciale Animazione”. Si tratta di un modo per puntare i fari contro lo stato di degrado e di abbandono che da anni caratterizza l’animazione turistica. Soprattutto negli ultimi anni sono nate “società pirata”, dirette da persone senza scrupoli che hanno diffuso metodi di lavoro scorretti e creato un mercato sommerso e illegale.
Questo è stato possibile a causa della mancanza di tutela e di controllo da parte dello Stato e degli enti preposti e va a discapito degli imprenditori onesti che arrivano al limite del fallimento e in moltissi casi, alla chiusura dell’attività.  Per non parlare degli animatori che subiscono il danno e la beffa di lavorare un’intera stagione e poi non percepire alcuno stipendio, perché queste agenzie fantasma chiudono bottega e si dileguano senza pagare nessuno. L’illegalità poi contamina tutto il settore e lo Stato non fa nulla per contrastare tutto questo.
Ecco perché la FIAST (Federazione Imprese Animazione e Servizi turistici) ed il portale internet Animandia.it nella veste di web partner, hanno dato vita a questo evento che ad oggi ha riscosso moltissimi consensi tra gli addetti ai lavori. “Questa idea dello sciopero – dichiara Salvatore Belcaro, presidente della Fiast – è solo la prima di altri eventi collettivi, che avranno lo scopo principale di sensibilizzare maggiormente le istituzioni ad una maggiore tutela per contrastare l’illegalità e punteranno alla liberalizzazione del settore dal punto di vista contributivo ed un riconoscimento maggiore per quanto riguarda le imprese ed i lavoratori, come figure professionali. La forte adesione a questo evento è la riprova che il settore dell’Animazione Turistica esiste e ne ha piena consapevolezza. Ed è ora che anche lo Stato se ne accorga”.
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)