
CTCU, Passaggio di consegne tra Andreaus e Bauhofer
CTCU, passaggio di testimone. Gunde Bauhofer nuovo direttore
Andreaus lascia il testimone della guida del CTCU a Gunde Bauhofer che dal 1° gennaio prossimo assumerà ufficialmente la carica
Oggi il Direttivo del Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) ha salutato e ringraziato il Direttore storico Walther Andreaus, che lascia il lavoro per approdare alla meritata pensione.
Andreaus lascia il testimone a Gunde Bauhofer, che dal 1° gennaio prossimo assumerà ufficialmente la direzione dell’Associazione.

“Per 25 anni, Walther Andreaus ha diretto le sorti del Centro Tutela Consumatori Utenti. Ha avuto un ruolo decisivo nella creazione e nello sviluppo del Centro, ed il suo nome è sinonimo della buona reputazione di cui il CTCU gode in Italia e in Europa”, queste le parole della presidente, Priska Auer nel salutare lo storico Direttore.
Sotto la guida di Andreaus l’Associazione si è trasformata in un moderno prestatore di servizi per consumatori e consumatrici.
Dall’apertura degli sportelli del Centro a Bolzano nel lontano luglio del 1994, Walther Andreaus è sempre stato alla guida del Centro. Lascia un’organizzazione solida, il cui nome è garanzia per i cittadini di tutta la provincia.
“A Gunde Bauhofer e al CTCU porgo il mio augurio di buona fortuna, successo e di una buona dose di coraggio. In futuro continuerò ad occuparmi, al di fuori del CTCU, degli interessi dei consumatori quale libero pubblicista. Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo lavoro avvincente e mai monotono. Insieme abbiamo contribuito a dare notevoli impulsi al movimento dei consumatori e abbiamo fatto senz’altro molto per tante persone che hanno riposto in noi la loro fiducia”, queste le parole di congedo di Andreaus.
Il CTCU è stato fondato nel 1993. L’Associazione di promozione sociale conta attualmente circa 40 dipendenti, grazie ai quali è attiva pubblicamente, nei confronti della Politica, delle Pubbliche Amministrazioni, dell’economia, al fine di ottenere una tutela efficace dei consumatori negli ambiti economici, legali e di tutela della salute, utilizzando anche gli strumenti di tutela giuridici che la legge mette a disposizione. L’importo recuperato in questi anni di attività, a favore dei consumatori dell’Alto Adige, è nell’ordine di decine di milioni di euro.

Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza