Carnevale, UNC: ecco come divertirsi in sicurezza
Il Carnevale è una delle feste più amate dai bambini ed è bene seguire alcuni consigli per festeggiare in sicurezza e non incorrere in “brutti scherzi”.
L’Unione Nazionale Consumatori (UNC) dà qualche consiglio per divertirsi in sicurezza. “Per prima cosa, è bene fare molta attenzione all’utilizzo di bombolette spray di schiume colorate e stelle filanti che attraggono i bambini, ma che non sono adatte a loro. Anche se spesso al supermercato le troviamo collocate sugli scaffali insieme a maschere e coriandoli – spiega Sonia Galardo, capo ufficio stampa dell’UNC – non si tratta infatti di giocattoli perché solitamente non hanno superato le prove di sicurezza riguardanti l’assenza di sostanze che possono irritare gli occhi. E’ dunque fondamentale una costante supervisione dei genitori – prosegue Sonia Galardo – e per evitare danni alla cornea bisogna non solo evitare il contatto con gli occhi, ma anche non spruzzare la schiuma su persone e vestiti, perché potrebbe raggiungere comunque il volto”.
“Per quanto riguarda le maschere di Carnevale, è bene controllare che non abbiano bordi taglienti e parti acuminate e che lascino un’apertura sul volto tale da evitare il rischio di soffocamento; nel caso si indossino poi parrucche, costumi o barbe finte – prosegue il capo ufficio stampa dell’UNC – consigliamo di leggere sempre con attenzione le etichette per controllare che non vi sia il rischio di infiammabilità”.
“Un monito infine sui classici ‘trucchi’ usati nel mascheramento, come fondotinta e rossetti: diffidiamo di cosmetici di bassa qualità, magari acquistati su qualche bancarella perché potrebbero provocare allergie e irritazioni alla pelle, specie considerando che quella dei bambini è particolarmente delicata. Insomma – conclude Galardo – il Carnevale è una festa allegra che tale deve restare: per questo è necessario adottare alcune precauzioni e un po’ di buon senso per divertirsi in sicurezza”.