Gas, Assoutenti: possibile calo delle bollette, ma a marzo scade l'azzeramento oneri di sistema

Gas, Assoutenti: possibile calo delle bollette, ma a marzo scade l'azzeramento oneri di sistema (foto Pixabay)

Sono in arrivo sensibili riduzioni per le bollette del gas: lo afferma Assoutenti, dopo il forte calo dei prezzi sui mercati internazionali, dove il gas è sceso oggi sotto i 48 euro toccando il livello minimo da inizio dicembre 2021.

“Tra qualche giorno Arera comunicherà le nuove tariffe del gas sul mercato tutelato per il mese di febbraio – spiega l’associazione – Se proseguirà fino a fine mese il trend al ribasso delle quotazioni, le bollette potrebbero registrare un sensibile calo, attorno al -18%“.

Possibile calo delle tariffe del gas, l’impatto sulle bollette

Secondo l’analisi di Assoutenti, la riduzione porterebbe le tariffe gas sul mercato tutelato a 81,48 centesimi di euro per metro cubo, equivalente ad una spesa annua pari a 1.140,72 euro a famiglia, con un risparmio netto di 250 euro annui rispetto alle tariffe oggi in vigore.

Ancora più forte il risparmio rispetto allo scorso anno, quando le tariffe del gas nel primo trimestre raggiunsero quota 137,32 centesimi di euro per metro cubo: un calo delle bollette del 18% a febbraio equivarrebbe ad una minore spesa annua di 782 euro a nucleo.

“Occorrerà attendere la decisione finale di Arera, ma i presupposti per un sensibile calo delle bollette ci sono tutti – commenta il presidente Furio Truzzi, che avverte, però, che “a marzo scadrà l’azzeramento degli oneri di sistema disposto dal Governo per il primo trimestre del 2023, misura che se non sarà rinnovata cancellerà in un solo colpo la riduzione delle tariffe e porterà ad una nuova impennata delle bollette già dal mese di aprile”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.

Parliamone ;-)