
Packaging sostenibile, al via progetto SusPack
Packaging sostenibile, Adoc: parte il progetto europeo SusPack
L’Adoc coordina il Progetto europeo SusPack, finanziato dal programma Erasmus+ e volto a costruire nei cittadini un atteggiamento positivo verso il packaging sostenibile per il cibo fresco e l’asporto
Packaging sostenibile per il cibo fresco e da asporto, parte un’iniziativa informativa dell’Adoc.
L’obiettivo del progetto, che si chiama SusPack, «è quello di migliorare la conoscenza dei consumatori sulla sostenibilità e nello specifico sull’eco-design e gli imballaggi “sostenibili” soprattutto nell’ambito del takeaway, incentivando così cambiamenti comportamentali, volti ad introdurre, nello stile di vita quotidiano, abitudini di consumo green».
Packaging sostenibile e nuove abitudini di consumo
Il punto di partenza è legato anche alle nuove abitudini di consumo che mettono in evidenza perché è necessario parlare e scambiare idee sul packaging.
Durante la pandemia infatti, spiega l’Adoc, le richieste di take-away e il food delivery sono aumentate ed è molto probabile che la situazione rimanga la stessa anche in futuro. Da qui, l’importanza di iniziative (in)formative come SusPack.
L’Adoc ha dunque ottenuto un finanziamento europeo con il progetto europeo SUSPACK Building a positive attitude towards sustainable fresh food and takeaway packaging, cui partecipano, in qualità di partner, anche due organizzazioni finlandesi: l’agenzia di consulenza e ricerca Package Testing & Research (PTR) e MARTHA, specializzata in economia domestica.
Il progetto SusPack, finanziato grazie ad un bando del Programma europeo Erasmus+, vuole sensibilizzare i cittadini sulla sostenibilità delle confezioni per il cibo fresco e da asporto. Le attività hanno preso il via a novembre del 2021 e avranno una durata di 10 mesi. Migliorando la conoscenza dei consumatori sulla sostenibilità degli imballaggi alimentari e da asporto si promuovono abitudini di consumo sostenibile.
Le attività progettuali coinvolgeranno un target group di 20 consumatori (10 in Italia e 10 in Finlandia), che parteciperanno ad un percorso formativo specifico. Verrà inoltre realizzato un handbook sul tema del packaging sostenibile e al termine del progetto è prevista una conferenza finale.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Banche2023.09.22Banche, Bankitalia avvia un “esercizio pilota” di mystery shopping
Prezzi e tariffe2023.09.22Energia, Codacons favorevole a rinvio allo stop al mercato tutelato
Top news2023.09.22Eurovita, il 26 settembre l’incontro tra Ivass e associazioni dei consumatori
Consumi2023.09.22Caro prezzi, incontro Governo-sindacati. UNC: sentire anche i Consumatori