
Vacanze estive, CTCU: ecco i controlli da fare a casa prima di partire (Foto di Frederik Frydendal da Pixabay)
Vacanze estive, CTCU: ecco i controlli da fare a casa prima di partire
Prima di partire per le vacanze estive è bene fare attenzione al risparmio energetico e a prevenire eventuali effrazioni in casa. Ecco i consigli del CTCU
Le vacanze estive sono alle porte e, con l’occasione, il CTCU ricorda quali sono gli aspetti da tenere in considerazione prima della partenza, sia all’interno che all’esterno della propria casa.
Vacanze estive, attenzione al risparmio energetico
Partiamo dal risparmio energetico. Il primo consiglio – si legge nella piccola guida dell’associazione – è quello di spegnere frigoriferi e congelatori, che, se possibile, andrebbero quindi svuotati. Spegnere gli elettrodomestici mentre si è via per le vacanze può portare infatti ad un significativo risparmio di elettricità. Attenzione: in questo caso gli sportelli degli elettrodomestici devono rimanere aperti per evitare la formazione di odori e muffa.
Il secondo consiglio è quello di staccare la spina degli apparecchi elettrici: computer, stampanti, televisori, lampade da terra, spazzolini da denti elettrici e simili, non solo dovrebbero essere spenti, ma anche completamente scollegati dalla rete elettrica per evitare un inutile consumo di elettricità. Infine, ricordarsi di spegnere il boiler elettrico, che, prima di un suo utilizzo al rientro dalla vacanza, dovrebbe essere riscaldato almeno a 65 gradi, per motivi igienici.
Attenzione alle effrazioni in casa
Per evitare brutte sorprese, il CTCU raccomanda, inoltre, di chiudere le porte e le finestre di casa: le portefinestre e quelle dei balconi devono essere lasciate ben chiuse e bisogna evitare di lasciare finestre inclinate.
Può essere utile anche simulare la propria presenza in casa con timer ben collaudati o con la tecnologia moderna (non mostrare l’assenza, ad esempio postando foto sui social network).
Evitare, infine, di creare ogni possibile via d’accesso per i ladri (scale, cavalletti e simili devono essere chiusi a chiave).

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Inquinamento2023.09.26Microplastiche nei laghi, Bracciano e Trasimeno: trovate nel 98% dei campioni
Assicurazioni2023.09.26Caso Eurovita, oggi l’incontro fra Ivass e Consumatori: le ultime novità
Ambiente2023.09.26Sostenibilità energetica e buone pratiche, Cittadinanzattiva lancia “Energie di Comunità”
Consumi2023.09.26Caro-scuola, Skuola.net: per il corredo scolastico budget ridotto per 1 studente su 2