Inquinamento atmosferico e acustico, MDC: gravi le inadempienze del Governo
Il Movimento Difesa del Cittadino di Genova ha inviato una lettera al Ministero dei Trasporti e al Ministero dell’Ambiente per sollecitare un rapido intervento e una emanazione immediata dei decreti attuativi del VI comma dell’art. 80 del Codice della Strada, che prevede il controllo mirato dei veicoli sospettati di essere la causa dell’inquinamento atmosferico esistente, e di quello relativo alle zone portuali (Lg. 447/95), per mitigare le emissioni di fumo e rumore prodotti dalle navi ormeggiate. I decreti in questione mancano da troppo tempo: 19 anni per rendere operativo il controllo dei veicoli causa di inquinamento, 16 anni per mitigare le emissioni di fumo e rumore nel porto.“Questi ritardi e dimenticanze – commenta il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) – nel dare forza a leggi come queste, comportano gravi danni alla salute dei cittadini, per non parlare del forte impatto ambientale. Come MDC non possiamo che sostenere la lotta di Genova e di tutti gli altri comuni italiani con problemi affini”
“Quanto ancora bisognerà aspettare? – continua l’Associazione – Invitiamo i Ministeri competenti a prendere posizione e non limitarsi a emanare belle leggi senza dare seguito e concretezza alla loro attuazione. Fortemente convinti che la salute dei cittadini sia di primaria importanza, attendiamo fiduciosi una svolta in questa triste vicenda”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”