Riduci, utilizza e ricicla”. E’ questo lo slogan dell’edizione 2012 di Spiagge e Fondali Puliti – Clean up the Med 2012, la storica campagna di Legambiente dedicata alla pulizia e alla difesa della spiaggia L’iniziativa si svolgerà in 22 paesi che si affacciano sul Mediterraneo con Clean up the Med, la versione internazionale di Spiagge e Fondali Puliti. Gli obiettivi sono quelli da sempre cari all’associazione: sensibilizzare cittadini e turisti a non “sporcare” adottando uno stile di vita virtuoso anche sugli arenili partendo dalla raccolta differenziata e dalla cura dell’immenso patrimonio costiero.Molti gli appuntamenti in tutta Italia. In Emilia Romagna, gli appuntamenti rivolti a grandi e piccini si svolgeranno lungo il Fiume Po, al Lido di Volano (FE) e sulle spiagge del Lido di Dante e del Lido Adriano a Ravenna.
Si inizia domenica 27 maggio, con l’appuntamento organizzato dal Circolo Legambiente Aironi Del Po, in collaborazione con i Comuni di Motta Baluffi e Roccabianca: il ritorvo è alle 9:30 presso gli attracchi fluviali di Stagni di Motta Baluffi e Roccabianca da dove, con una imbarcazione, i volontari si sposteranno sugli spiaggioni del Po per la pulizia dai rifiuti. Dopo un pranzo al sacco, è prevista la visita all’acquario del Po, seguita da una pesca didattica in occasione della risalita dei Cefali.
Sempre domenica 27 maggio, Legambiente Comacchio, in collaborazione con l’amministrazione comunale, associazioni locali e scuole, organizza la raccolta dei rifiuti spiaggiati sulle dune del Lido di Volano (FE).  L’appuntamento per tutti i volontari è alle ore 8:30 presso lo stabilimento balneare “New Age” del Lido di Volano. La giornata, oltre a prevedere alla pulizia del litorale con il coinvolgimento di studenti e cittadinanza volontaria, sarà accompagnata da momenti di educazione ambientale rivolti alle classi.
Si prosegue domenica 3 giugno e domenica 10 giugno con le iniziative organizzata da Legambiente Ravenna allo scopo di porre all’attenzione di tutti alle problematiche connesse alla difesa della costa, subsidenza, difesa delle aree pinetali e delle ultime dune  naturali; tutte idee per uno sviluppo turistico sostenibile, che promuova i temi della mobilità ciclabile e della gestione dei rifiuti per una raccolta differenziata PaP.
Domenica 3 giugno l’appuntamento per i volontari è alle 9:00 al Lido di Dante, per la pulizia della spiaggia dalla foce del fiume Bevano alla foce dei Fiumi Uniti (zona laghetti). Per chi volesse arrivare in bici da Ravenna, l’appuntamento è alle ore 9:00 presso i Giardini Speyer (stazione FF.SS).
L’iniziativa di domenica 10 giugno prevede la pulizia delle dune, della spiaggia e della macchia mediterranea di Lido Adriano e dalla foce a nord dei Fiumi Uniti (zona scogliere ex centrale Agip). Il ritrovo è alle ore 9:00 presso il piazzale Metastasio di Lido Adriano. Per chi volesse partire in bicicletta da Ravenna, percorrendo l’argine sinistro dei Fiumi Uniti fino al Lido Adriano, l’appuntamento è alle ore 8:00.
Per maggiori informazioni sugli appuntamenti del 3 e del 10 giugno, potete scrivere una mail a  legambiente@racine.ra.it.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)