
Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia
Consumerismo, Konsumer Italia arruola Paolo Landi e Carlo Pileri
Carlo Pileri e Paolo Landi vestono la maglia di Konsumer Italia
Carlo Pileri e Paolo Landi vestono la maglia K. Dove K sta per Konsumer Italia, l’associazione che ha deciso di “arruolare” fra le sue fila due protagonisti del consumerismo italiano.
«Siamo particolarmente contenti che i padri del consumerismo italiano possano collaborare con noi – dice Fabrizio Premuti, presidente Konsumer Italia – un modo che rappresenta come Konsumer voglia essere la casa del consumerismo italiano al di là delle frammentazioni delle associazioni e degli egoismi di bottega».
L’impegno con Konsumer
«Non si tratta di fantacalcio né di campagne acquisti», dice l’associazione, che parla invece di «un rinnovato impegno nella casa dei consumatori da parte di due punte di diamante del settore, che guardandosi intorno, ancora pieni di entusiasmo e voglia di fare, hanno trovato la porta aperta di Konsumer Italia. Si tratta di Carlo Pileri, già presidente dell’Adoc e di Paolo Landi, ex presidente di Adiconsum nonché suo fondatore».
Con l’ingresso nel collettivo di Konsumer arrivano dunque un carico di esperienza e idee. Landi, spiega Konsumer, si sta già dando da fare nelle battaglie in favore dei consumatori: concorrenza, utenze, alimentazione, legalità; valore, quest’ultimo, che promuove presso gli istituti scolastici di tutta Italia, con incontri diretti con gli studenti di ogni ordine e grado. Pileri è stato tra i fondatori di Consumers’ Forum e dell’Associazione Europea di Consumatori, Segretario Nazionale del Sindacato dei lavoratori della terra della UIL (UISBA) e autore di diversi libri sulla tematica dei diritti dei consumatori, tra i quali “Da suddito a consumatore” e “Addio lira”. Oggi, in Konsumer Italia, ha la delega di presidenza in qualità di portavoce politico.
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Ultimi articoli
Top news2019.12.12Efsa: la salmonella è la causa più comune dei focolai di malattia di origine alimentare in Europa
Salute2019.12.12Odontoiatria, i nuovi siliconi per la registrazione occlusale
Consumi2019.12.10Contraffazione, giovedì a Milano la nuova edizione del progetto Peers Say No sulla tutela della proprietà intellettuale
Minori2019.12.06Minorenni alle prese con la giustizia, arrivano le raccomandazioni dell’Autorità per l’Infanzia