
Capienza, dall’11 ottobre sarà al 100% per cinema e teatri, al 50% per le discoteche
Capienza, dall’11 ottobre sarà al 100% per cinema e teatri, al 50% per le discoteche
Dall’11 ottobre entrano in vigore, in zona bianca, le nuove disposizioni del Governo sulle riaperture e sulla capienza dei luoghi di svago, di divertimento, di cultura e sport
Capienza al 100% per cinema e teatri. Al 60% per gli eventi sportivi al chiuso. Al 50% per le discoteche al chiuso e al 75% per le sale da ballo all’aperto. Dall’11 ottobre entrano in vigore, in zona bianca, le nuove disposizioni del Governo sulle riapertura e sulla capienza dei luoghi di svago, di divertimento, di cultura e sport. Si riparte con mascherina e green pass. Il Governo ha infatti cambiato le percentuali suggerite dal Comitato Tecnico Scientifico, che indicava per cinema e teatri una capienza dell’80% e per le discoteche del 35%.
Il decreto capienze
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera il decreto capienze (Disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali) che introduce le nuove disposizioni per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, e per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali.
Le nuove norme entrano in vigore lunedì 11 ottobre. Il decreto interviene anche sulle sanzioni e prevede che in caso di violazione delle regole su capienza e green pass nei settori di spettacoli, eventi sportivi e discoteche, la chiusura si applica dalla seconda violazione.
Teatri, cinema, concerti
In zona bianca, per gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto, la capienza consentita è del 100% di quella massima autorizzata sia all’aperto che al chiuso. L’accesso è consentito solo a chi ha il green pass.
Musei
Nei musei è stata eliminata la distanza interpersonale di un metro.
Sport
Per il pubblico delle competizioni sportive, la capienza consentita non può essere superiore al 75% di quella massima autorizzata all’aperto e al 60% al chiuso.
Discoteche
La capienza nelle sale da ballo, discoteche e locali assimilati non può essere superiore al 75% quella massima autorizzata all’aperto e al 50% al chiuso. Nei locali al chiuso deve essere garantita la presenza di impianti di aerazione senza ricircolo dell’aria.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Trasporti2022.06.29Consiglio UE: emissioni zero per auto e furgoni dal 2035
Come fare per...2022.06.29Come fare per… prenotare online un alloggio per le vacanze evitando le truffe
aaa_Secondo_Piano2022.06.29Pagamenti con Pos, da domani scattano le sanzioni per chi rifiuta le carte
Alimentazione2022.06.29Buoni pasto, accordo al Mef su commissioni al 5%