Una nuova strategia europea per tutelare e informare meglio i minori in rete. Ad annunciarla è la Commissaria europea per l’Agenda digitale, Neelie Kroes, che sottolinea: “Internet non è stato progettato per i bambini, ma oggi il 75% di essi lo usa e, addirittura, un terzo si connette con un cellulare, lontano dal controllo dei genitori”. L’obiettivo di questa nuova strategia è quello di costruire un mercato di contenuti online interattivo, creativo ed educativo, attraverso la collaborazione tra la Commissione Europea, gli Stati membri e gli operatori nel settore della telefonia mobile, i produttori di telefoni cellulari ed i fornitori dei servizi di social network.
I bambini hanno bisogno di strumenti Internet semplici, trasparenti e coerenti, che sappiano utilizzare. E di contenuti di qualità e di servizi sicuri. Le iniziative del progetto puntano a “stimolare la produzione di contenuti online creativi ed educativi per bambini e sviluppare piattaforme che diano accesso a contenuti ad hoc per le diverse fasce di età degli utenti”; potenziare l’insegnamento, in tutte le scuole dell’Ue, delle nozioni fondamentali della Rete, dei rischi che essa comporta per i bambini e delle misure necessarie per prevenirli. C’é poi la necessità di “creare un ambiente sicuro per i bambini, in cui genitori e bambini abbiano gli strumenti necessari per garantire la loro protezione online, come meccanismi per segnalare contenuti dannosi online”. Infine, il piano si propone di combattere la pedopornografia online “promuovendo la ricerca su soluzioni tecniche innovative, e il loro utilizzo nelle indagini di polizia“.
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)