Relazioni: la vita sociale è un importante fattore per il benessere
La vita sociale è composta dalle numerose relazioni che instauriamo con gli altri, a partire da quelle familiari, passando per amicizie, collaborazioni di lavoro o di vicinato, e naturalmente le relazioni sentimentali
La nostra vita sociale è composta dalle numerose relazioni che instauriamo con gli altri, a partire da quelle familiari, passando per amicizie, collaborazioni di lavoro o di vicinato, e naturalmente le relazioni sentimentali. La durata, la frequenza e la qualità delle interazioni che compongono tutte queste relazioni con gli altri distinguono una vita sociale soddisfacente da una che invece non lo è. Tutto ciò è importante perché i nostri rapporti con le persone che abbiamo intorno hanno un ruolo importante per la nostra felicità e il nostro benessere psicofisico.
L’importanza delle relazioni con gli altri
Gli esseri umani sono animali sociali, e interagire con gli altri in modo positivo è un fattore fondamentale per la salute mentale e fisica. Come individui, nella fase iniziale delle nostre vite dipendiamo dai nostri genitori per tutti i nostri bisogni fondamentali. Anche come specie siamo stati in grado di sopravvivere e di sviluppare una società sempre più complessa grazie alla collaborazione con gli altri. Oggi la tecnologia ha modificato in modi un tempo impensabili il nostro modo di rapportarci con le altre persone, creando in alcuni casi maggiori difficoltà nel provare un genuino senso di vicinanza. Questo non cambia, però, il nostro desiderio di appartenenza a una comunità e il nostro bisogno di far parte di una rete sociale per sentirci bene. In base alla propria personalità, la quantità di interazioni e di relazioni che servono per stare bene può variare e non si può quindi definire un numero minimo di amicizie o conoscenze applicabile a tutti. È quando ci si sente soli, isolati, distaccati dagli altri e insoddisfatti riguardo alla propria vita sociale per lunghi periodi che aumentano i rischi di conseguenze negative sulla salute.
Come migliorare le proprie relazioni
Per sentirsi al meglio è dunque fondamentale capire in che modo coltivare le proprie relazioni o instaurarne di nuove. Dopo la pandemia e il periodo di distanziamento sociale, molte persone hanno sviluppato forme di ansia o fobia sociale più o meno gravi, che in alcuni casi hanno reso più difficile il mantenimento di una buona vita sociale. Problemi di questo tipo possono essere affrontati attraverso un percorso di psicoterapia online, disponibile e accessibile da casa o qualsiasi altro luogo con una connessione a internet. Affrontare la propria ansia, risolvere problemi come bassa autostima e imparare a comunicare al meglio attraverso la terapia sono passaggi utili per migliorare le proprie relazioni. Con l’aiuto di un terapeuta è inoltre possibile identificare con maggiore chiarezza eventuali ostacoli che impediscono di fare nuove amicizie, ma anche riconoscere quando una relazione comporta più disagi che aspetti positivi ed è quindi il momento di rivalutarla.
Creare nuovi legami quando si è adulti
Mentre per bambini e adolescenti è relativamente facile fare nuove amicizie a scuola o nel tempo libero, per molti adulti creare legami con persone nuove è piuttosto complicato. Lavoro, famiglia e altri obblighi lasciano meno tempo libero, e con i colleghi di lavoro non sempre si condividono interessi, valori e opinioni. Per trovare nuovi amici, o semplicemente una rete di conoscenze con cui ci si trova a proprio agio, è dunque necessario fare uno sforzo in più e impegnarsi attivamente per creare la situazione adatta. Ci si può per esempio iscrivere a un corso in linea con i propri interessi, come un ciclo di lezioni di lingua oppure un laboratorio per imparare a lavorare la ceramica. Altre opzioni sono iniziare a fare volontariato oppure unirsi a un gruppo che organizza escursioni in montagna. A volta può anche bastare farsi coraggio e iniziare una conversazione con qualcuno che incontriamo spesso in palestra oppure in coda al supermercato, per scoprire magari che si hanno molte cose in comune.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Internet2023.03.17Sanremo, Agcom: procedimento sanzionatorio su pubblicità non segnalata e uso di Instagram
Disabilità2023.03.17Agevolazioni tariffarie per persone con disabilità, l’Agcom proroga sperimentazione fino a giugno 2024
aaa_Primo_Piano2023.03.17Educazione finanziaria, parte il 20 marzo la Settimana europea e mondiale
Alimentazione2023.03.17Prodotti alimentari freschi a domicilio, Poste lancia il servizio di corriere espresso “fresh”