
Oggi la protesta delle pentole vuote
Protesta delle pentole vuote, domani è il giorno della mobilitazione
Domani le associazioni dei consumatori scendono in piazza con la protesta delle pentole vuote, contro carovita e speculazioni
Domani 10 giugno le Associazioni dei Consumatori scendono in piazza in tutto il Paese contro le speculazioni e gli aumenti ingiustificati dei prezzi. È la protesta delle pentole vuote, così l’hanno chiamata, e fa seguito all’Assemblea unitaria dei Consumatori on line svolta il 6 aprile scorso.
Non si arrestano infatti i rincari e si fa sempre più accesa la protesta delle Associazioni dei Consumatori contro il caro vita e contro le speculazioni in atto sui prezzi. Ecco perché, annunciano, «domani 10 giugno, a Roma in Piazza SS. Apostoli alle ore 11:00 e in tutte le principali città italiane scenderemo in piazza davanti alle Prefetture per manifestare il disagio delle famiglie e rivendicare misure urgenti da parte del Governo».
Pentole vuote, la difficoltà delle famiglie
Più di un quarto delle famiglie si trova già in grave difficoltà e sta riducendo, fino a privarsene, consumi essenziali come quelli alimentari, sanitari e relativi alla cura della persona. Intanto nel Paese crescono disuguaglianze, povertà energetica e povertà alimentare.
È in questo contesto che si colloca la mobilitazione di piazza. Con le pentole vuote che simboleggiano proprio la difficoltà dei cittadini a soddisfare bisogni essenziali, come portare in tavola quotidianamente pranzo e cena.
«Nonostante le crescenti difficoltà e la continua corsa al rialzo dei prezzi abbiamo assistito solo a timide reazioni del Governo, che si è limitato a misure di carattere emergenziale e temporaneo senza invece predisporre i necessari interventi di carattere strutturale che da tempo rivendichiamo per arginare una crisi che si prospetta di non breve periodo. Va in questo senso la PIATTAFORMA di interventi per calmierare i prezzi e combattere le speculazioni, che domani le Associazioni presenteranno ai Prefetti e alle Istituzioni nazionali, chiedendo un serio contrasto alla povertà energetica, maggiore sostegno alle famiglie e ai soggetti più fragili, una più attenta sorveglianza sui prezzi e sui carichi fiscali».

Le piazze della protesta
La protesta delle pentole vuote si svolgerà in queste piazze:
ROMA – PIAZZA SANTI APOSTOLI ORE 11,00
Vicenza – Piazza Biade (adiacente alla Questura).
Firenze – Via Cavour (davanti la Prefettura)
Bari – Piazza Libertà (Prefettura di Bari)
Bologna – Piazza Roosvelt (davanti alla Prefettura)
Trieste – Piazza Unità d’Italia
Milano – Via Vivaio (angolo Corso Monforte)
Palermo – Via Cavour (Prefettura)
Catanzaro – Piazza Rossi Prefettura
Aosta – Piazza Defejes
Torino – Piazza Castello davanti alla Prefettura
Napoli – Piazza del Plebiscito
Genova – Largo Eros Lanfranco
Potenza – piazza Mario Pagano
Pescara – davanti alla Prefettura
Cagliari – Piazza D.H. Lawrence Bastione di San Remy
Perugia – Piazza Italia
Per rimanere aggiornati sugli eventi in tutta Italia è possibile consultare la pagina dell’evento: https://fb.me/e/b5NiEHZ6G.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Consumi2023.10.03Bollette gas e luce, Associazioni: stangata complessiva da 2.091 euro annui
Consumi2023.10.03ARERA: bolletta del Gas in aumento del 4,8% per i consumi di settembre
Salute2023.10.03Giornata mondiale del Cuore, al via la campagna “Cuore di donna in farmacia” di Cittadinanzattiva
Inquinamento2023.10.03Nasce Metaneia, l’Osservatorio italiano sulle emissioni di metano nel settore energetico
1 thought on “Protesta delle pentole vuote, domani è il giorno della mobilitazione”