Malasanità, Federconsumatori Campania si costituisce parte civile nella vicenda Cardarelli
“Le inchieste di Napoli e Roma hanno fatto emergere numerosi e gravi fatti illeciti che danneggiano il servizio sanitario pubblico e rimettono in discussione il rapporto tra sanità pubblica e sanità privata”.
E’ il commento di Federconsumatori Campania che ha dato mandato ai propri legali di costituirsi parte civile al fine di tutelare tutti i cittadini coinvolti dalla vicenda Cardarelli –Villa del Sole: una vicenda complessa che riguarda le attività di medici, paramedici e amministratori e prefigura i gravi reati di concussione, falso, truffa aggravata, peculato, omicidio colposo. “Un vero e proprio sodalizio criminale che ha sistematicamente compromesso la salute di decine e decine di malati”.
Secondo l’Associazione dei consumatori si tratta di fatti inqualificabili di quotidiana corruzione, che non possono essere più tollerati: bisogna ripristinare il principio di legalità e tutelare il diritto alla salute dei cittadini. “Chiediamo di rendere efficace l’impegno dei rappresentanti dello Stato e delle istituzioni locali per prevenire e reprimere pratiche illecite e comportamenti delittuosi. Al Ministro Balduzzi rinnoviamo la richiesta di rafforzare il servizio sanitario pubblico e di approntare efficaci sistemi di controllo per smantellare aree di illegalità e corruzione esistenti”. Federconsumatori sta predisponendo azioni di carattere politico e legale contro i responsabili di questi gravi illeciti e contro le chi dovrebbe esercitare forme di controllo e prevenzione.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”