Forum Ania-Consumatori: al via il GP di Matematica Applicata
Oltre 10 mila studenti partecipano quest’anno al Gran Premio di Matematica Applicata, il concorso educativo sull’educazione assicurativa realizzato dal Forum Ania-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari. Il 12% in più rispetto allo scorso anno. L’iniziativa coinvolgerà 150 scuole superiori di quasi tutta Italia con l’obiettivo di “valorizzare le competenze logico-matematiche dei ragazzi, incentivando l’adozione di un atteggiamento razionale e basato sul problem solving fondamentale per la loro formazione e la loro maturazione verso una vita da adulti consapevoli”.
Due le manche del Gran Premio, nel quali i concorrenti dovranno risolvere quiz che richiedono ragionamento logico e buone capacità intuitive. Dopo la prima prova, che si è svolta in questi giorni, i migliori parteciperanno alla seconda manche, in agenda il 22 febbraio. Da lì la classifica finale del concorso. La manifestazione si chiuderà il 23 marzo 2019 con un evento finale in Università: saranno premiati i vincitori insieme ai docenti e a parteciperanno autorevoli rappresentanti del mondo accademico e delle imprese assicuratrici. Nel corso di questa giornata verrà proposto uno spettacolo di edutainment su temi assicurativi.

Scrive per noi

- Giornalista professionista. Direttrice di Help Consumatori. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, società e ambiente, bambini e infanzia, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Hobby: narrativa contemporanea, cinema, passeggiate al mare.
Europa2023.02.08Protezione civile europea, Commissione: i paesi devono essere più preparati alle catastrofi
Top news2023.02.02Lo Sprecometro non mi perdona: “Questa settimana hai sprecato 350 grammi di cibo”
Top news2023.02.02Caccia selvaggia, l’Italia rischia una procedura di infrazione europea
Top news2023.01.31Povertà alimentare dei bambini, ecco perché servono le mense scolastiche