Sisma in Emilia, Mipaaf annuncia provvedimento per gestione del Parmigiano Reggiano
Modifica temporanea del disciplinare per la gestione del Parmigiano Reggiano DOP in modo che possa essere collocato temporaneamente in strutture non danneggiate dal sisma in Emilia: è quanto ha annunciato oggi il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.“E’ stata pubblicata oggi sul sito del Mipaaf la modifica temporanea del disciplinare che consente ai produttori di Parmigiano Reggiano DOP, colpiti dalla scossa di terremoto del 20 maggio, di collocare temporaneamente il prodotto non danneggiato in altre strutture di magazzinaggio, anche al di fuori della zona di origine”: così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha annunciato l’adozione della modifica temporanea del disciplinare, conformemente all’art. 9 comma 4 del Reg. (CE) 510/2006, e in attuazione delle disposizioni delle autorità sanitarie che impongono la rimozione delle forme presenti nelle strutture danneggiate.
Il sisma che ha sconvolto l’Emilia ha infatti colpito duramente 10 magazzini di Parmigiano Reggiano DOP causando il crollo di migliaia di forme stoccate. Con la modifica introdotta, i produttori potranno subito iniziare lo sgombero dei magazzini con la classificazione del prodotto in relazione ai danni subiti. Per le forme che risulteranno esenti da danni sarà possibile, assicurando la piena tracciabilità dei trasferimenti, la ricollocazione in altre strutture di magazzinaggio. “Con questa modifica temporanea – ha detto Catania – diamo una prima e rapida risposta per consentire agli operatori della filiera del Parmigiano Reggiano di ripartire nel più breve tempo possibile”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”